La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

Rivolte corse: schiaffo alla Francia dei Rothschild

Macron non è riuscito a piegare gli indipendentisti, che tengono in scacco la Corsica da quasi tre settimane, e promette "autonomia", ma il FLNC rifiuta
blank
A cura di Marco Di Mauro
Il 21 Marzo 2022
14209 Views
14209 Views
Ribelli corsi a Bastia, domenica 13 marzo

Ribelli corsi a Bastia, domenica 13 marzo

Sulla soglia delle tre settimane, la ribellione degli indipendentisti corsi è ormai indomabile per l’Eliseo. Dopo aver sbaragliato più volte i gendarmi francesi e occupato tutte le università, dopo aver assaltato e incendiato prefetture e palazzi di giustizia, negli ultimi giorni giovani agricoltori hanno bloccato i depositi petroliferi di Lucciana e Ajaccio.

Un affannato Macron, provata e fallita la repressione brutale – risposta caratteristica del suo governo alle proteste – si è giocato la carta più utile per la sua riconferma alle presidenziali e giovedì, a 25 giorni dal primo turno elettorale, ha promesso maggiori concessioni alla Corsica “fino ad arrivare all’autonomia”. Come atto di buona fede, ha concesso, in accordo con il ministro dell’interno Gérald Darmanin, la sospensione della pena per il leader delle lotte indipendentiste degli anni novanta Yvan Colonna. Mossa elettorale, per i suoi concorrenti all’Eliseo, grande soddisfazione invece di Gilles Simeoni, presidente della Regione, mentre gli indipendentisti puri del FLNC (Fronte di Liberazione Naziunale Corsu) non sono soddisfatti: vogliono l’indipendenza, non l’autonomia, e promettono una vera e propria insurrezione.

È ancora tra la vita e la morte Yves Colonna dopo l’aggressione subita nel penitenziario di Arles il 2 marzo, la molla scatenante delle proteste che da allora infiammano l’isola, e non accennano a placarsi. Ai proiettili di gomma e le granate GM2L dei gendarmi, i ribelli rispondevano con le barricate incendiarie, dalle quali lanciavano decine di bottiglie molotov, rilanciando i lacrimogeni al mittente con improvvisate racchette. Ad Ajaccio, Corte, Bastia, venivano incendiate prefettura e palazzi di giustizia, mentre i porti venivano bloccati per impedire lo sbarco dei rinforzi per la celere. Il bilancio dei feriti fino a ieri è quello di una guerra: 67 solamente a Bastia domenica 13 marzo, dove hanno avuto luogo scontri pesantissimi durati iniziati alle 16 di fronte alla prefettura tra le forze dell’ordine e i giovani ribelli: ai pallettoni, lacrimogeni e cannoni ad acqua dei gendarmi gli indipendentisti rispondevano con una pioggia di molotov, oltre a pietre recuperate dai binari della ferrovia e ordigni artigianali. Ad oggi, il bilancio dei feriti sfiora i 150, di cui 70 solamente tra le forze dell’ordine (44 solo a Bastia).

In attesa di ulteriori sviluppi della questione da parte del governo francese, che non è riuscito a piegare il popolo corso con la violenza, le promesse elettorali del pupillo dei Rothschild potrebbero avere lo stesso effetto dei pallettoni e lacrimogeni dei suoi gendarmi, inasprendo soltanto gli animi di coloro che da due settimane stanno letteralmente incendiando l’isola, e non recedono di un passo dalle rivendicazioni precise che svettano dal loro slogan: “Verità e giustizia per Yvan, libertà per i patrioti e riconoscimento del popolo corso” una seria preoccupazione per il governo.

La transizione elettorale sempre più vicina non capita in un momento tranquillo per la Francia globalista della macronie, perché alle rivolte corse in questa settimana si è aggiunto il blocco di porti e almeno 18 depositi di petrolio da parte di trasportatori e agricoltori in tutto il paese. La “prova di resilienza” imposta al popolo francese sta decisamente iniziando a sfuggire di mano ai globalisti

MDM 21/03/2022

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Ricercatore indipendente, è tra i fondatori del Comitato di Sana e Robusta Costituzione.
Notifica di
9 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank