La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Draghi si confessa: “L’economia europea ha perso competitività negli ultimi 20 e più anni” – Sarà colpa dell’Euro?

blank
Il 14 Novembre 2023
9402 Views

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani)

Quanto abbiamo detto, scritto e spiegato in questi anni, per far comprendere alla maggioranza, sul fatto che una moneta senza Stato, in mano a poteri privi di legittimazione democratica, non potesse assolvere al suo naturale compito di provvedere al benessere dei popoli ma solo al perseguimento degli interessi esclusivi di una ristretta élite?

Bene, oggi ce lo conferma anche colui che più di tutti, ha contribuito a creare e sostenere nel tempo questa moneta di stampo colonialista, rappresentata dall’Euro, che, in quanto a povertà e sofferenze, ha condotto le vite della maggioranza dei popoli europei, alle soglie del terzo mondo.

E’ per rendere ancora più chiari ed evidenti questi concetti che voglio tornare sulle parole che Mario Draghi ha rivolto ai poteri europei alla vigilia dell’Ecofin, direttamente dalle colonne di quello che ormai possiamo definire il suo ufficio stampa personale: il quotidiano londinese di business e finanza, Financial Times. [1]

C’è una frase all’interno dell’articolo pubblicato appunto sul Financial Times, con la quale Arlecchino Mario Draghi si confessa burlando:

“L’economia europea ha perso competitività negli ultimi 20 e più anni, rispetto non solo agli Stati Uniti ma anche al Giappone, alla Corea del Sud e, ovviamente, alla Cina”.

L’Euro e le sue folli regole austere – pensate un po’ che coincidenza! – sono stati introdotti il primo gennaio del 2002…. poco più di 20 anni fa!

Ecco, sarebbe più che sufficiente abbinare l’ammissione di Draghi di quella che ormai, è una realtà evidente sotto gli occhi di tutti, con la data dell’introduzione della moneta unica, per arrivare facilmente a partorire quell’elementare collegamento che da decenni molti di noi mettono in evidenza: ovvero che tutte le nostre disgrazie collimano perfettamente a livello temporale con l’introduzione della moneta unica europea.

Quante volte abbiamo detto, scritto e spiegato che nei sistemi economici moderni la moneta è elemento essenziale per il buon funzionamento degli stessi e la creazione di un benessere diffuso!

E quando un qualcosa di essenziale per le nostre vite, di contro lo rendiamo deliberatamente scarso – in conseguenza di regole e dogmi, frutto esclusivamente di scelte politiche a dir poco scellerate – significa che coloro che hanno messo in atto queste scelte, sono i principali responsabili dell’accaduto.

Certamente non possiamo non considerare Mario Draghi fuori dall’elenco di questi responsabili. Anzi, per i ruoli di primo piano che egli ha ricoperto all’interno delle istituzioni europee ed italiane e per la foga sanguinaria con cui, in prima persona, ha dapprima progettato, poi applicato ed infine protetto il sistema-Euro; forse, la Storia potrebbe addirittura relegare il suo nome al primo posto, quando deciderà di fare giustizia su chi sono stati i maggiori responsabili di questo disastro umanitario.

I due paesi europei per i quali, più di tutti gli altri, le mani di Mario Draghi sono ancora virtualmente sporche di sangue, sono Grecia ed Italia. Ossia i due paesi costretti ad una perenne scarsità di denaro da Mr Britannia ed i suoi compari di stanza a Bruxelles, con la scusa di dover rientrate di un debito che sappiamo bene non esistere per gli Stati sovrani nella moneta.

E’ bene essere chiari, i continui avanzi primari conseguiti negli anni dai governi italiani e greci, per trasferire soldi dalle tasche delle loro famiglie ed imprese in quelle dei rentier locali e del mondo finanziario, sono la più alta e delinquenziale forma di colonialismo del ventesimo secolo su cui Mario Draghi ha apposto la sua firma. Certamente unica nella storia dell’umanità per dimensioni di ricchezza finanziaria.

Ed oggi, dopo che per decadi ha contribuito a trasferire fiumi di denaro dalle mani di chi lavora, a quelle di chi, in modo del tutto spregiudicato e diabolico, si diverte a speculare sulla vita degli altri, Mario Draghi, dall’alto del suo nuovo ruolo dove gli è richiesta una analisi accurata sullo status della competitività europea rispetto al resto del mondo, ci viene a dire che “negli ultimi 20 anni o più, l’Europa ha perso competitività con il resto del mondo”.

Certo per colui che conosce bene i meccanismi diabolici sui quali, egli stesso, ha costruito questo progetto di distruzione, credo non sia stata opera di grande sforzo certificarne oggi i risultati finali, già ampiamente previsti, calcolati e posti come obiettivo fin dall’inizio.

Fai mancare il denaro all’economia reale, in più la riempi di debito e la sommergi di tasse, obbligandola ad una deflazione salariale infinita (la quale sappiamo mina irrimediabilmente i consumi), mentre nel contempo consegni monopoli di Stato e malloppo ad un manipolo di rentier che fanno parte della tua fratellanza e poi ci dovremmo meravigliare se oggi non siamo più competitivi!

La meraviglia semmai, è come ancora il paese riesca a stare in piedi e più ancora come non sia già esploso quel dramma sociale, che spesso la storia ci insegna, sfociare in tragiche guerre civili; in conseguenza appunto, di una corda che ormai è stata tirata oltre ogni limite di quella che è l’estensione massima della nostra scala sociale.

Draghi senza la minima vergogna ci confessa anche come i poteri profondi di stanza a Roma e Bruxelles, avevano progettato di vivere indisturbati sulle spalle e con il sangue degli altri, fino alla fine del mondo. Questo sarebbe accaduto se gli sconvolgimenti attuali a livello geopolitico non avessero messo in crisi il loro idilliaco paradiso.

In sostanza il modello europeo faceva ampio affidamento sugli Stati Uniti per la difesa, sulla Cina per produrre ed importare prodotti cheap and low quality da far consumare alle masse e sulla Russia per l’energia a basso costo. Questo mentre i loro Signori si dedicavano indisturbati all’accumulo, all’interno di quella che era ed è tutt’ora un vera e propria opera di costante saccheggio di popoli e nazioni.

Bene, anzi male direi! Dopo che noi ve lo diciamo da decenni, quindi anche Mario Draghi certifica che le cause delle nostre infinite sofferenze quotidiane, sono tutte riconducibili all’uso che è stato fatto di questa moneta comune e precisamente nel farla mancare dove ve ne era reale necessità; solo per il desiderio di pochi appartenenti, di vivere nell’abbondanza inseguendo il potere ultimo e divino sulla vita degli uomini.

Questo e solo questo è il disegno massonico che muove le coscienze di chi ci comanda!

Quindi, fatto fuori il dogma del debito pubblico, tolte di mezzo le fantasie sul fatto che la moneta sia un qualcosa di scarso ed eliminata la frode secondo la quale dovremmo andare a chiederla in prestito ai mercati, cosa ci propone ora Mario Draghi?

Semplice, ce lo ha già detto! In linea con il solito pensiero unico, caratterizzato dalla famoso idioma “più Europa”, Draghi spinge sull’acceleratore per arrivare al più presto a rendere realtà il progetto che vede come approdo finale la formazione degli Stati Uniti d’Europa.

Quindi un controllo della moneta e della sua distribuzione ancora più accentrato in poche mani, con i centri decisionali sempre più lontani dalle esigenze ed i bisogni della gente e ancora più liberi di indirizzare la moneta secondo i desideri di accumulo elitari.

Immaginatevi! Se già oggi i nostri governanti pur potendo disporre di piena libertà in quanto a decisioni di politica fiscale, si inginocchiano ai voleri di una Commissione Europea non eletta da nessuno; quando tale libertà sarà tolta loro definitivamente, non avranno più neanche la necessità di coprirsi la faccia, come fanno oggi, con la falsa scusa del “ce lo chiede l’Europa”.

E’ chiaro che questo progetto di definitivo consolidamento politico di questa Unione Europea – che vede come capofila Mario Draghi – oggi a forte rischio per gli sconvolgimenti geopolitici in corso (guerra in Ucraina, questione israelo-palestinese, i BRICS+ che vanno verso un mondo multipolare e conseguente de-eurizzazione), sta andando avanti sempre più in fretta, non certamente per il bene dei popoli ma esclusivamente per le necessità degli stessi poteri che lo hanno partorito.

di Megas Alexandros

Fonte: Draghi si confessa: “L’economia europea ha perso competitività negli ultimi 20 e più anni” – Sarà colpa dell’Euro? – Megas Alexandros

Note:

[1] Mario Draghi delivers downbeat outlook for EU economic growth (ft.com)

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
9 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank