La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

Dott.ssa Bolgan: vaccini, quello che sappiamo

Nuovo appuntamento con la dottoressa Loretta Bolgan, andato in onda qualche settimana fa nella trasmissione FRI: MEDICINA RISPONDE sui canali di Rinascimento Italia. La ricercatrice si è messa nuovamente a disposizione per rispondere alle domande degli ascoltatori.
blank
A cura di Pandroid
Il 20 Gennaio 2022
41714 Views

Nuovo denso appuntamento con la dottoressa Loretta Bolgan, andato in onda qualche settimana fa nella trasmissione FRI: MEDICINA RISPONDE sui canali di Rinascimento Italia.
Dopo il precedente appuntamento, di cui avevamo parlato la scorsa primavera [1], la ricercatrice ha ritenuto necessario fornire un aggiormanento dell’attuale situazione rispondendo alle domande degli ascoltatori.

Il primo argomento affrontato è quello del vaccino Novavax, recentemente approvato in via emergenziale dall’EMA. Il nuovo farmaco è della tipologia a “particelle simil-virali“, contenente pertanto “solo l’involucro esterno del virus“. L’adiuvante utilizzato per stimolare l’infiammazione, e quindi la risposta immunitaria dell’individuo, è la saponina, una sostanza “fortemente irritante e allergenica“.
Sebbene si tratti quindi di un farmaco con una tecnologia tradizionale, di cui conosciamo i rischi nel dettaglio (danni dovuti all’adiuvante, danni legati ad eventuali contaminanti), continueranno a presentarsi i problemi legati alla presenza della proteina Spike ed i rischi di potenziamento della malattia e di selezione di varianti vaccino resistenti che abbiamo già osservato in questi mesi.
La dottoressa frena quindi l’entusiasmo di coloro che attendono i vaccini a base proteica, considerandoli più sicuri ed efficaci: “questo non è assolutamente vero“.

Anche il vaccino Valneva a virus inattivato è del tipo “a proteine“, contenente la proteina Spike e due adiuvanti che inducano una risposta infiammatoria.
Poichè la Spike è ancora basata sulla sequenza iniziale del virus, anche “questo vaccino è già non efficace” nei confronti delle varianti che si sono sviluppate nel corso del tempo e presenta lo stesso potenziale rischio di ADE nei soggetti più predisposti.
Utilizzando poi alluminio come uno degli adiuvanti è possibile “che questo si leghi alle proteine del virus e ne modifichi la conformazione“, con il rischio potenziale di formazione di “prioni patologici in grado di precitare nei tessuti e formare degli aggregati“.

Altra questione affrontata è quella dei contagi in individui che hanno già ricevuto la terza dose di vaccino. Se da un lato è lecito aspettarsi situazioni del genere “a causa degli anticorpi che il vaccino produce, non protettivi nei confronti delle varianti” dall’altro è necessario prestare particolare attenzione al fenomeno della progressiva immunodepressione ad ogni dose di richiamo.
L’immunodepressione è infatti uno dei meccanismi di questi farmaci: se il vaccino non inducesse il blocco della risposta dell’interferone sarebbe attaccato e distrutto dal sistema immunitario ancora prima della produzione della proteina Spike.

La dottoressa, pur premettendo che la logica deve essere sempre quella di evitare il ricatto, fornisce anche qualche indicazione per un trattamento antinfiammatorio successivo alla vaccinazione. L’infiammazione sistemica (tempesta di citochine) che ne può derivare può essere trattata con alte dosi di antiossidanti: glutatione, vitamina C, N-Acetilcisteina (NAC).
A ciò si aggiunge anche l’effetto immunomodulante che si può ottenere con vitamina D in alte dosi, utile anche come prevenzione per lo sviluppo di eventuali patologie autoimmuni.
Per quanto riguarda invece la tossicità della proteina Spike lo strumento più utilizzato al momento è l’Acetilcisteina, ovvero il principio attivo del Fluimucil: tale sostanza “va ad agire sul sito di legame e sembra sia in grado di impedire alla Spike di esercitare la sua tossicità a livello cellulare“.

In conclusione tutti questi vaccini sono destinati a non risolvere la situazione: utilizzare farmaci con una sequenza univoca di sintesi della Spike porta inevitabilmente “all’induzione di varianti vaccino resistenti“. Durante la sua replicazione “il virus forma una nuvola di mutanti e quando la persona vaccinata si infetta i suoi anticorpi tendono a legarsi con quei mutanti più simili alla spike del vaccino“. Più le proteine Spike del virus infettante e dei vaccini sono diverse, “più i mutanti resistenti si selezioneranno” e diverranno prevalenti.

Ne segue come “siano necessariamente i vaccinati ed i vaccini che portano alla selezione delle varianti“, allontanando sempre di più l’immunità di gregge. Altro motivo per cui non si ha l’immunità è che “non sappiamo se i vaccinati sviluppino cellule della memoria a lungo termine“.
Per questi problemi noti “per raggiungere lo stato endemico è assolutamente indispensabile che si formino le cellule della memoria nelle persone infettate, e questo si può ottenere soltanto con l’infezione naturale“.
Diversamente saremo sempre costretti a rincorrere la nuova variante indotta da vaccinazione di massa, con vaccini ormai obsoleti: “se non si interrompe la vaccinazione, noi non possiamo interrompere l’epidemia“.

Altri aspetti affrontati nella trasmissione sono l’eventuale danno genetico da vaccini, la questione dei Monoclonali e degli Antivirali, il ruolo dei non vaccinati nella pandemia, e molto altro…buona visione.

https://www.youtube.com/watch?v=kqNevvG05PY

di Filippo Della Santa, ComeDonChisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Ingegnere, appassionato di musica. Insofferente alla mancanza di logica e agli abusi di potere, trascorre le sue giornate immerso nell’attualità, cercando rifugio nelle “Terre dell’Eterno Inverno” per ricaricare le energie.
Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank