Categoria

Dedollarizzazione

Non piangete per l’Argentina. Sarebbero lacrime sprecate

Stephen Karganovic strategic-culture.su Il ballottaggio delle elezioni presidenziali argentine ha prodotto un risultato che molti di coloro che hanno ancora a cuore l'Argentina considereranno deplorevole. Ma ci saranno anche non pochi osservatori attenti che considereranno il risultato in qualche modo sospetto. Il vincitore, Javier Milei, è una strana sorta di politico "libertario". Essendo un eccentrico e una mina vagante, Milei è difficile da classificare ideologicamente. Sembra…

Perché tornare all’oro non è un’alternativa valida al dollaro

Di Matteo Parigi per ComeDonChisciotte.org Il tema della dedollarizzazione è attualmente il protagonista indiscusso nel dibattito economico internazionale. L’avvento dei BRICS - in procinto di accogliere altri sei membri - e la guerra in Ucraina da cui sono sorte le innumerevoli sanzioni, prima fra tutte l’uscita della Russia dal sistema SWIFT, stanno inesorabilmente de-dollarizzando l’economia globale, spingendo in particolare le economie emergenti verso la ricerca di alternative che possano…

La fine dell’egemonia statunitense: questo l’obiettivo congiunto di Russia e Cina

Di Katia Migliore per ComeDonChisciotte.org Riportandoci indietro di almeno un anno, e trattando del tema della de-dollarizzazione, è necessario ricordare cosa sia avvenuto sul fronte economico e monetario negli ultimi mesi. Va ricordato, innanzitutto, il refrain dei media occidentali sul preteso (e presunto) isolamento della Russia dovuto alle sanzioni occidentali. Ora, sappiamo bene ormai che questa disfatta economica russa, di fatto, non c’è stata. La narrazione diffusa di tutti i media…

Dollarizzazione: how it all began? (Come tutto ebbe inizio)

Di Franco Ferrè per ComeDonChisciotte.org Negli anni Sessanta, il futuro presidente francese Valery Giscard d’Estaing, all’epoca ministro delle Finanze di De Gaulle, definì lo status internazionale del Dollaro statunitense con l’epiteto, da allora divenuto proverbiale, di “Esorbitante privilegio”. Nel 1971 la risposta arrivò, trasversalmente, dall’allora Segretario al Tesoro americano, John Connally, che dichiarò, con cinico realismo: “Il dollaro è la nostra valuta ma un vostro problema”.…