La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

Trump contro lo sport transgender: «gli atleti trans uccideranno lo sport femminile»

blank
Il 2 Marzo 2021
1589 Views
1589 Views
Trump CPAC

renovatio21.com

Del discorso di circa un’ora e mezza pronunciato da Trump in Florida durante il meeting annuale del CPAC, il goscismo americano e mondiale ha schiumato soprattutto per le parole che The Donald ha riservato alla questione dei transessuali nello sport.

«Se gli atleti transgender continueranno a gareggiare, se questo non cambierà, gli sport femminili moriranno», ha dichiarato dal podio l’ex presidente americano.

Come noto, Joe Biden e l’agenda estremista dei democratici al potere stanno spingendo in questa direzione grottesca, e la nomina di un transessuale al Dipartimento della Salute va in queste direzione. L’Equality Act, un testo di legge teso ad espandere le protezioni nei confronti della comunità LGBT, è stato votato la scorsa settimana alla Camera dei rappresentanti.

«Dobbiamo proteggere l’integrità dello sport femminile» ha rintuzzato Trump. Parole di senso comune, che fanno adirare il mondo impazzito dove chiunque può decidere se essere uomo o donna.

«Penso che sia assurdo quello che sta succedendo – ha proseguito Trump ». Le atlete, ha detto Donald, «in questo momento sono obbligate a competere contro chi è nato biologicamente maschio».

«Molti nuovi record sono stati battuti nello sport femminile, troppi sono stati frantumati» da individui in cui la quasi totalità delle cellule portano i cromosomi sessuali XY e non XX.

«I record che hanno resistito per anni e decenni vengono ora distrutti con facilità – ha tuonato Trump – Se questo non viene cambiato, lo sport femminile come sappiamo morirà e finirà».

La follia dello sport femminile invaso da transessuali è tuttavia una questione mondiale.

In Spagna i trans potrebbero presto competere nello sport nella categoria del genere in cui sono registrati, senza che a loro sia imposto alcun test per verificarlo. Lo prevede una bozza di legge sull’uguaglianza dei trans fortemente voluta da Irene Montero, ministro iberico per le Pari opportunità proveniente dal partito Podemos. La bozza della legge dovrebbe arrivare già in questo mese al Consiglio dei Ministri spagnuolo.

Fino a pochissimi anni fa, l’argomento pareva chiuso: si ricorderà il caso della mezzofondista e velocista del Sudafrica Caster Semenya, due volte oro olimpico. Per anni la Semenya è stata vista con sospetto e accusata di essere, in realtà un maschio o un ermafrodita – un tipo di persone che nei decenni scorsi erano stati esclusi dai giochi. Al termine dei mondiali del 2010, la IAAF, ente dell’atletica mondiale, chiese alla federazione sudafricana di accertare con un test la sua sessualità. I risultati non vennero mai resi pubblici, ma la IAAF decise di farla tornare a gareggiare subito. Seguirno, nel 2018, ben 5 record. Nel 2015 la Semenya contrasse un «matrimonio» con una donna.

I casi che vengono alla mente sono quelli che coinvolgono invece le discipline marziali. Vi sono stati casi nella boxe e nel kick boxing, tuttavia il caso più rilevante è quello del lotattore transessualedi arti marziali miste (MMA) Fallon Fox.

Fox, un uomo transìto verso la forma femminile, si scontrò con un avversario nato femmina, la marzialista Taika Brents. Nel primo round, dopo nemmeno due minuti e mezzo di una lotta disordinata e non bella da vedere a causa del sangue, il transessuale Fox procurò una commozione cerebrale alla Brants, frantumandogli l’osso orbitale del cranio, e continuò a picchiare fino a che l’arbitro non decretò il KO tecnico.

La Brents dovette ricevere diversi punti di sutura subito dopo il combattimento. Poco dopo, in un’intervista, commentò l’accaduto.

«Ho combattuto molte donne e non ho mai sentito la forza che ho provato in un combattimento come quella notte. Non so rispondere se è perché è nata uomo o no perché non sono un medico. Posso solo dire che non mi sono mai sentita così sopraffatta in vita mia e sono una donna anormalmente forte di per sé», dichiarò la Brents.

«Se gli atleti transgender continueranno a gareggiare, se questo non cambierà, gli sport femminili moriranno» ha detto Trump.

Potremmo anche correggerlo: se continua così, non solo gli sport femminili moriranno, ma moriranno anche le sportive femmina.

Fonte: https://www.renovatio21.com/trump-contro-lo-sport-transgender-gli-atleti-trans-uccideranno-lo-sport-femminile/

Pubblicato il 01.03.2021

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
5 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank