“Uccidete pure me, ma l’idea che c’è in me non l’ucciderete mai” Giacomo Matteotti Antonio Gramsci è uno dei più grandi pensatori che l’Italia (e il mondo intero) abbia mai visto nascere. Un pensatore che potrebbe essere affiancato da decine di titoli...
Etichette globali. Ha vinto la società di superficie?
Di Jacopo Brogi, ComeDonChisciotte.org Possibile che nell'era della comunicazione e della interconnessione globale, dove una buona parte dell'umanità, specialmente in Occidente, è altamente scolarizzata e specializzata, troppo spesso vinca il pregiudizio e la moderna...
Hong Kong e i pericoli del nativismo
SPANDRELL spandrell.com C'è il vecchio detto che Parigi sarebbe adorabile senza i Parigini. In realtà, non sono d'accordo. Possono essere un po' arroganti, certo, ma, nel complesso, trovo i Parigini abbastanza civili e le Parigine eleganti e sexy. Quindi, spero...
Come far risorgere l’economia americana
DMITRY ORLOV cluborlov.blogspot.com Donald Trump ha recentemente ordinato alle società statunitensi di spostare la produzione al di fuori dalla Cina e di farla rientrare negli Stati Uniti. Più facile a dirsi che a farsi! O piuttosto, a disfarsi. Il...
Lo schiavismo dei buoni
FONTE: ILPEDANTE.ORG Voluntas enim naturaliter tendit in bonum sicut in suum obiectum: quod autem aliquando in malum tendat, hoc non contigit nisi quia malum sibi sub specie boni proponitur. (Tommaso D'Aquino) L'immigrazione di massa integra chiaramente un caso di...
Piazza Tienanmen – Ciò che è veramente successo (aggiornato)
MOONOFALABAMA moonofalabama.org Dal 1989, ogni 4 giugno, i media occidentali scrivono articoli in occasione dell'anniversario della cacciata dei manifestanti dalla Piazza Tienanmen di Pechino. La loro visione sembra essere sempre piuttosto unilaterale e stereotipata e...