La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Reazioni avverse da sierogenico sottostimate: salta il sistema di farmacovigilanza

Nel Lazio accesso agli atti sulle reazione avverse da vaccino condotta dall'on. Barillari. Risultato: sottostima e minimizzazione dei dati
blank
Il 7 Agosto 2021
23322 Views
23322 Views
blank

Di Raffaele Varvara per Comedonchisciotte.org

Sconcertanti a dir poco i dati provenienti dall’accesso agli atti della Regione Lazio, circa le segnalazioni di reazioni avverse da vaccino. L’ on. Davide Barillari è l’unico consigliere regionale d’Italia ad aver richiesto ai dirigenti di farmacovigilanza delle 10 ASL laziali, i dati ufficiali delle reazioni avverse da terapia genica sperimentale. Quello che emerge è clamoroso: nel primo semestre del 2021, si registra un calo progressivo e inarrestabile (fino allo zero) delle segnalazioni di eventi avversi; a inizio gennaio le segnalazioni erano 1000 ogni 100.000 inoculi fino ad arrivare a luglio quando le segnalazioni scendono a 30 su 100.000 dosi. In pratica nel Lazio il vizio di sottostima degli eventi avversi, squalifica tutto il sistema di farmacovigilanza, ormai non credibile. Per ridurre il bias di minimizzazione, per individuare i profili di responsabilità tra i clinici che omettono di segnalare gli eventi avversi poichè escludono a priori ogni correlazione col siero-genico e per portare alla luce tutte queste contro-evidenze, sono state organizzate una serie di audizioni istituzionali nonchè presentata un’ interrogazione in consiglio regionale.

Questo quadro fa emergere la necessità di costruire un tavolo scientifico indipendente tra tutti coloro che da oltre un anno smontano la narrazione ufficiale della pandemia, per inaugurare, con i mattoncini di nuove conoscenze, una nuova medicina democratica, preventiva e olistica. Questo nuovo modello di medicina, per essere applicato nella pratica, necessita di una sponda politica, infatti la proposta di legge n. 304 del 21/07/21 presentata dall’on. Barillari, conferma che la strategia vincente è unire il piano culturale/scientifico e politico.

La proposta di legge:

  1. istituisce un servizio di vaccinovigilanza attiva,
  2. elabora strumenti per la segnalazione di eventi avversi,
  3. da diritto a ricevere analisi pre-inoculo personalizzate rispetto alla propria storia clinica,
  4. istituisce un fondo per le famiglie danneggiate.

Con l’auspicio che la stessa proposta di legge possa essere condivisa e presentata da consiglieri di altre regioni, confidiamo nella collaborazione proficua di tutti i portavoce del dissenso per fermare questa deriva autoritaria, liberticida e anticostituzionale.

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Infermiere, autore per Comedonchisciotte e presidente del comitato "Di Sana e Robusta Costituzione".
Notifica di
6 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank