La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Nessuno sia lasciato solo!

blank
A cura di Redazione CDC
Il 18 Marzo 2024
13749 Views
13749 Views
In Italia non esiste la libertà di stampa

Lo storico Paolo Borgognone

Di Paolo Borgognone

Sono per principio contrario a qualunque logica epurativa, censoria, discriminatoria e punitiva in ambito associativo, culturale, politico, mediatico. Il mondo del dissenso non deve limitarsi a essere un mainstream che dice cose diverse dal mainstream. Dev’essere diverso dal mainstream nel merito e, ebbene sì, anche nel metodo.

Per questo da anni mi batto affinché nel dissenso possa affermarsi la logica della coesistenza pacifica tra diversi. Che non significa che dobbiamo per forza esserci tutti simpatici ma che, anche tra chi simpatico non si è, prevalgano lealtà e franchezza.

Ovvero che ci si rispetti, e si rispettino libertà e lavoro altrui, senza per questo evitare di dirsi, possibilmente vis à vis, le cose su cui non si è d’accordo o su cui si ritiene possano esserci dei punti divergenti. SENZA MAI ARRIVARE ALLA ROTTURA.

Si può e si deve coesistere anche e soprattutto tra persone che hanno sensibilità e opinioni, su alcuni temi, differenti. PS epurare, cacciare e isolare le persone che si sono largamente esposte, con il loro lavoro e le loro idee, in questi 4 anni terribili, significa creare dei facili bersagli per invasati ed esaltati di ogni sorta.

Significa, altresì, creare dei marginali, degli isolati, dei dispersi, perché nessuno di coloro i quali si è esposto in prima persona uscendo definitivamente dalla precedente comfort zone liberale, in quella comfort zone potrebbe né, sottolineo, vorrebbe mai essere riaccolto.

Lo dico come principio generale e astratto che, mi auguro, possa trovare applicazione concreta nella realtà di ogni giorno: NESSUNO SIA LASCIATO SOLO!

Una comunità solidale, identitaria, coesa e leale costituisce, in sé, la più grande vittoria che possiamo ottenere, qui e ora, contro il sistema.

Un abbraccio affettuoso a ognuno di voi.

Di Paolo Borgognone

16.03.2024

Paolo Borgognone. Storico e saggista, collabora dal 2012 con il “Centro Iniziative per la Verità e la Giustizia” di Torino. È inoltre autore dei seguenti volumi: “Il fallimento della sinistra «radicale»” (Zambon, 2013); “La disinformazione e la formazione del consenso attraverso i media” (3 voll., Zambon, 2013); “Capire la Russia. Correnti politiche e dinamiche sociali nella Russia e nell’Ucraina postsovietiche” (Zambon, 2015); “Covid 19. A cosa serve, come ce lo raccontano, a chi giova” (Iniziative Editoriali Il Cerchio, 2020).

Fonte: https://t.me/paolo_borgognone/2397 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
27 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank