La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Nagorno Karabakh: appello della rappresentanza italiana dell’Ossezia del Sud

blank
A cura di Redazione CDC
Il 5 Ottobre 2023
3581 Views
3581 Views
rappresentanza italiana dell’Ossezia del Sud

Introduzione a cura della Redazione

La dissoluzione dell’URSS ha portato alla nascita di significativi focolai all’interno dei suoi “ex” confini. Focolai più o meno latenti, pronti ad esplodere in qualsiasi momento e che fanno vivere le popolazioni che vi abitano nel continuo dubbio che qualcosa possa prima o poi accadere.

Non ha fatto eccezione il Nagorno Karabakh, enclave armena in territorio azero fin dal 1991, abitata da meno di 200.000 persone e grande circa 30 volte meno dell’Italia. Una zona ad alto valore simbolico (e per certi versi anche pratico) sia per Yerevan che per Baku.

Questo conflitto latente perpetratosi da decenni ha vissuto una decisa recrudescenza nel 2020, quando l’Azerbaigian (sostenuto dalla Turchia e non avversato dalle altre potenze influenti nella Regione) ha iniziato un’operazione militare che ha visto l’Armenia decisamente impreparata.

Un’azione militare ‘finita’ nel 2023, con la decisione delle autorità dell’autoproclamatasi Repubblica dell’Artsakh di evacuare la popolazione entro i confini dell’Armenia internazionalmente riconosciuta e dichiarare la cessazione dell’esistenza di questo Stato ‘de facto’ il 1 gennaio 2024.

Una situazione, com’è facile immaginare, che sta creando problemi immensi ad un Paese già in forte crisi come l’Armenia. Come e dove ricollocare i compatrioti dell’Artsakh? Dove trovare le risorse? Come risolvere la disputa con l’Azerbaigian una volta per tutte? Domande alle quali la comunità internazionale potrebbe e dovrebbe dare delle risposte.

Almeno nell’immediato, la priorità è quella di dare un sostegno a chi è stato cacciato dalla terra dove ha vissuto per decenni, spesso dov’è nato e cresciuto se prendiamo i ragazzi e le ragazze fino a circa 30 anni.

La Rappresentanza dell’Ossezia del Sud in Italia fa la sua proposta e, nel quadro di promozione del dibattito e dello spirito critico che ComeDonChisciotte cerca di sviluppare, di seguito viene riportata.

* * * 

giornalesera.com

Nagorno Karabakh: appello della rappresentanza italiana dell’Ossezia del Sud

Un forte appello perchè è l’Italia apra le sue frontiere per i profughi del Nagorno Karabakh e’ arrivato in occasione del meeting di Bologna, organizzato dalla rappresentanza in Italia della Repubblica dell’Ossezia del Sud.

La Situazione nel Nagorno è tragica, e non solo per l’espulsione di migliaia e migliaia di persone dalla propria terra, con l’abbandono delle proprie abitazioni, lavoro, studio ecc.

No, ci troviamo innanzi al tentativo scientifico di genocidio degli armeni del Nagorno e, tutto sta accadendo nel silenzio e disinteresse europeo.

Dobbiamo aiutare il Nagorno, non rassegnarci alla liquidazione di un popolo e di una terra, di una nazione.

L’Italia deve attivarsi per far cessare questa vergogna, al di là degli interessi di gas ed energia dell’Azerbaijan.

L’Italia apra le frontiere e faccia entrare gli armeni del Nagorno che richiedono di venire nel nostro Paese.

Nuclei familiari, giovani, e tutti coloro che faranno richiesta.

L’Ambasciata Italiana si adoperi per portare a conoscenza questa possibilità.

In Italia c’è una importante comunità armena, ci sono scuole e chiese cristiane armene.

Sarebbe una piccola ma importante soluzione per strappare le famiglie al dramma vissuto e dare la possibilità di una vita normale sperando sempre che possano ritornare in un Nagorno libero.

N.B. Le dichiarazioni sono esclusivamente responsabilità della rappresentanza non riconosciuta dal nostro Paese, il periodico Roma Sera Giornale, non si assume responsabilità in merito.

L’ Ossezia del Sud è un Paese non riconosciuto dalla comunità internazionale come vero e proprio Stato, a parte dalla Russia, dal Venezuela, Nicaragua, Siria, Nauru e Tuvalu.

Fonte: https://giornalesera.com/2023/10/02/nagorno-karabakh-appello-della-rappresentanza-italiana-dellossezia-del-sud/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank