La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

LE SCOMMESSE DI GEORGE SOROS

blank
A cura di Bosque Primario
Il 27 Maggio 2013
124 Views
124 Views

Free Image Hosting at www.ImageShack.us

DI PAUL CRAIG ROBERTS
counterpunch.org

Il mercato dell’oro è tra le zampe dell’Orso ?

Vi ricordate il mercato al ribasso dell’oro, quello che la stampa finanziaria continua tanto a reclamizzare?
Quello che George Soros seguita a proclamare?
Beh, non c’è.

L’ “ORSO” ( il ribasso) nel mercato dell’oro è solo una falsa informazione con cui la stampa sta aiutando le élite a comprarsi tanti altri lingotti d’oro.

E’ sicuro comunque che Soros, lui, non ci crede, come dimostra la consegna 13-F della Securities and Exchange Commission che ha ricevuto il 15 maggio. George Soros ha notevolmente aumentato il suo patrimonio in oro con l’acquisto di 25,2 milioni di dollari di opzioni sul GDXJ Junior Gold Miners Index.

Inoltre il Fondo Soros mantiene una quota di 32 milioni di dollari investiti in miniere; oltre a 1,1 milioni di azioni GDX (un fondo oro ETF) per le sue partecipazioni, che ora si attestano a 2.666.000 azioni per un valore di 70,4 milioni di dollari; oltre a 1,1 milioni parti in GDXJ del valore di 11,5 milioni di dollari, oltre a 530.000 quote del fondo oro GLD del valore di 69.5 milioni di dollari. [Quotazioni al 17 maggio].

Con la consegna 13-F il Fondo Soros sale a 239,2 milioni di dollari di investimenti in oro. Se questo è il suo sentimento da orso-ribassista, che cosa pretende per diventare un rialzista?

La falsa informazione, che Soros avesse venduto le sue riserve d’oro, è venuta da una interpretazione sbagliata sulla diminuita fiducia nelle partecipazioni di Soros nel fondo GLD oro. Soros, infatti, non ha venduto le sue azioni: ha solo scambiato i suoi pezzi di carta con lingotti d’oro vero. Visto il saccheggio che stanno facendo i banksters sui fondi ETF oro e GLD, Soros ha preferito incassare una parte del suo oro di carta per avere in tasca roba vera.

La sensazione che Soros sia estremamente un toro-rialzista sull’oro non viene solo dalle sue tante aziende, ma anche dalla sua opzione di 25,2 milioni di dollari che ha preso su altre riserve d’oro (junior gold stocks). Si tratta di una scommessa che ha fatto sulle miniere d’oro più deboli. Se si pensa però agli elevati costi di produzione e alla caduta del prezzo dell’oro (per le vendite allo scoperto fatte sul mercato dei titoli), la scommessa di Soros non dovrebbe avere nessun senso, a meno che Soros non stia “pensando” che l’oro possa salire, come si può immaginare osservando come brevi incursioni sul mercato riescono sempre a far concentrare maggiormente la quantità d’oro in possesso delle elite.

Negli articoli precedenti ho spiegato quanto le “short-selling” influenzino pesantemente la spirale di ordini per bloccare le perdite e alimentino le “margin calls” per gli investitori in oro dei fondi ETF.
Spaventati dalla perdita di valore delle loro azioni o costretti dalle “soffiate”, gli investitori mettono ancora più pressione sui prezzi già al ribasso provocati dal mercato a breve. Le “Bullion bank” (le Banche dei lingotti) e gli investitori di spicco come Soros sono gli unici attori che possono accedere al riscatto delle azioni GLD ed ottenere in cambio dei lingotti di metallo fisico.
Acquistano le azioni che vengono vendute come reazione alla caduta del prezzo dell’oro e poi convertono le loro quote di azioni di carta, appena comprate, in oro sonante.

Addetti ai lavori che hanno familiarità con questo processo lo descrivono come un saccheggio dell’oro che dovrebbe garantire gli ETF.

Nel mio ultimo articolo ho descritto come l’orchestrazione di un calo dei prezzi dell’oro nel mercato della carta protegga il valore del dollaro dalla politica della FED che continua a stampare 1.000 miliardi di nuovi dollari ogni anno. L’altro beneficiario dell’operazione è l’élite finanziaria che compra al prezzo più basso le azioni ETF, mentre il mercato scende e le usa per scambiarle con l’oro. Come tutte le altre forme di ricchezza che esistono in Occidente, l’oro è concentrato nelle mani di pochi, e proprio questi pochi, le elite stanno gridando in borsa “Arriva l’Orso, vendete subito l’oro.”

Il calo orchestrato dei prezzi dell’oro e dell’argento è evidente per il fatto che la domanda di lingotti (nel mercato fisico) è aumentata, mentre le vendite di titoli allo scoperto (nel mercato di carta) sono il pretesto perché i lingotti prendano il volo. Come mi ha detto un gestore di hedge fund, si tratta di un assioma di Wall Street per cui il volume segue il prezzo. Il Mercato del Toro si caratterizza per l’aumento dei prezzi su volumi elevati. Al contrario il Mercato dell’Orso presenta un calo dei prezzi a basso volume. Questo Mercato dell’Orso nel caso dell’oro consiste in titoli-di-oro-in-carta con prezzi in costante calo, contemporaneo a una domanda di oro-in-metallo-fisico in rapido aumento. Questo indica chiaramente che esiste una domanda di oro fisico e che il mercato è in rialzo, nonostante gli attacchi feroci che deve subire dall’oro-di-carta.

Se l’orchestrazione è evidente per me, persona senza nessuna esperienza diretta come commerciante d’oro, questo dovrebbe essere certamente evidente a chi stabilisce le regole federali. Ma non aspettatevi nessuna azione da parte della Commodities Future Trading Corporation.
E’ una delle aziende in mano ad un un ex dirigente della Goldman Sachs.

E non aspettatevi nemmeno qualche indagine da parte della stampa finanziaria. La stampa finanziaria vede solo l’Orso, mentre diminuiscono le scorte di lingotti, mentre si guadagna bene con gli interventi-spot, malgrado le pubbliche dichiarazioni che dicono che il mercato tende al ribasso e mentre George Soros fa affari scommettendo che salterà tutto in aria, se il prezzo dell’oro non riprenderà a salire.

Paul Craig Roberts è stato Assistente Segretario del Tesoro degli Stati Uniti e Associate Editor del Wall Street Journal. Il suo ultimo libro è “The Failure of Laissez-Faire Capitalism”. Sempre di Roberts è disponibile presso Counterpunch in formato elettronico “How the Economy Was Lost”.

Fonte: counterpunch.org
Link: counterpunch.org/2013/05/21/soros-bets/
21.05.2013

Traduzione per www.ComeDonChisciotte.org a cura di BOSQUE PRIMARIO

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank