La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

LA MENZOGNA DEL ''GOLDEN RICE''

blank
A cura di Davide
Il 7 Novembre 2004
71 Views

Nei Giorni scorsi alcuni quotidiani di area cosidetta “liberal” come “L’Indipendente” “Il Foglio”, “Il Riformista”, e “L’Opinione” hanno pubblicato una lettera aperta al Presidente del Consiglio contro il bando degli Ogm (blocco delle semine transgeniche) proposto dal Ministro delle Politiche Agricole Alemanno. Il decreto sarà in discussione nuovamente alla Camera, per la sesta volta, martedì prossimo. Tra i firmatari di questo appello:Umberto Veronesi, Giuliano Ferrara, Alessandro Checchi Paone, Francesco Sala, Carlo Jean, Renato Brunetta, Antonio Socci etc…
Non è certo un caso che molti di loro sono gli stessi firmatari del (Manifesto dei cristianisti)
“quelli preoccupati del “neopaganesimo ispirato a certe concezioni bio-ecologiche” e secondo i quali l’ecologismo sarebbe disastroso perchè  “intende abbattere esplicitamente il fondamento della tradizione giudaico-cristiana, cioè il primato dell’essere umano e la bontà della sua presenza sul pianeta”. (www.greenplanet.it).

Il «manifesto contro la demonizzazione degli ogm», “forte” di uno studio “pseudoscentifico” condotto dalla società Sitox – che si scopre essere sponsorizzata da Agrofarma, Bayer, Bracco, Dupont, Monsanto e Novartis, cerca di dare nuovo slancio alle lobby dell’agrobusiness che vuole imporre “miracolosi” e “indispensabili” cibi Ogm agli “oscurantisti” cittadini. Le cose ovviamente stanno diversamente.
Paradigmatico, nel contesto internazionale, il caso del riso vitaminizzato “Golden Rice”. A seguire vi riproponiamo un articolo già apparso su Comedonchisciotte.

I tentativi delle multinazionali del biotech di propinare il loro “cibo migliorato” ormai non conoscono sosta.
L’inganno in atto è spacciato come sempre per il “bene dell’umanità” e veicolato da una propaganda che reinterpreta e manipola la verità.
Nessuna eccezione per la drammatica crisi alimentare del Terzo mondo, dove lo sfruttamento ottuso e ipocrita di un così grave e complesso problema, rinnova la solita formula, tanto semplice quanto esiziale, ormai mandata a memoria dal coro martellante dei suoi partigiani più radicali:di alternative non ce ne sono.

In pratica da noi si rileva, con sprezzo e cinismo, quanto sia inutile per questi paesi, dove si muore di fame, anche solo disquisire se importare o meno Organismi geneticamente modificati. Questi miracolosi prodotti dell’ ingegno tecno-scientifico occidentale devono essere accettati e basta.
D’altronde si parla di regioni dove la malnutrizione uccide ancora circa 24 mila persone al giorno o rende ciechi, solo in Asia, centinaia di migliaia di bambini.
E poi chi sta per morire di fame non può scegliere, a differenza nostra invece, che possiamo non solo scegliere, ma anche imporre.

Imporre ad esempio l’ultima panacea biotech: il riso ingegnerizzato alla vitamina A, il cosidetto “golden rice”, il riso dorato, sviluppato recentemente, ma non ancora in commercio. Riso sperimentale ricco di betacarotene, nutriente importante con il quale, a detta delle transnazionali della genetica, la sua assunzione potrà prevenire la cecità di due milioni di bambini del Sud del Mondo.

Ma è davvero questa la soluzione al problema ? Così semplicistica come le multinazionali biotech ci dicono ? Assolutamente no.

La carenza di Vitamina A: “E’ un segnale – scrive infatti Miguel A. Altieri, agroecologista della University of California, Berkeley – di inadeguatezze più gravi, associate sia alla povertà che al passaggio da un’ agricoltura diversificata alle monoculture di riso, promosse dalla Rivoluzione Verde.
Le persone non soffrono di una carenza di vitamina A perché il riso ne contiene troppo poca, ma piuttosto perché la loro dieta si riduce a riso e a poco altro.”
Popolazioni infatti che sono vittime di molte altre malattie, la cui causa è da imputare a insufficienze alimentari che con il betacarotene non potrebbero esser comunque risolte, ma che potrebbero invece essere evitate, così come la deficienza di vitamina A, solo differenziando la dieta.

Il riso ingegnerizzato è dunque una soluzione che passa attraverso la storica imposizione delle monoculture della Rivoluzione Verde, in nome di una produttività e di un modello alimentare che ha generato impoverimento, distruzione del tessuto sociale e isterilimento dell’ambiente.
Così oggi “E’ improbabile che una soluzione del tipo “bacchetta magica”, che attribuisce una maggiore quantità di betacarotene al riso, ma contemporaneamente lascia irrisolti i problemi legati alla povertà, all’insufficienza alimentare, alle monoculture estensive, offra un contributo durevole alla qualità della vita. Quando gli ortaggi vengono reintrodotti nella dieta dei poveri, apportano sia il betacarotene che le vitamine e i micronutrienti mancanti, fornendo un supporto significativo all’alimentazione e alla sussistenza dei contadini. Esistono moltissime verdure ricche di nutrienti, sia selvatiche che coltivate, che crescono all’interno e lungo il perimetro degli appezzamenti piantati a riso, la maggior parte delle quali viene eliminata quando i produttori adottano le monoculture e conseguentemente impiegano gli erbicidi”.

Ma c’è dell’altro: ” Anche se il riso dorato dovesse finire nelle ciotole asiatiche, non c’è alcuna garanzia che sarebbe di qualche utilità a quanti non possono permettersi cibi ricchi di grassi e di olio. Infatti il betacarotene è una sostanza liposolubile, per cui la capacità dell’intestino di assimilarlo dipende dai grassi e dall’olio assunti con il cibo. Le persone che soffrono di malnutrizione a causa di carenze di proteine e non assumono abbastanza grassi, non sono in grado di metabolizzare la vitamina A nel fegato, né di trasferirla agli altri tessuti che ne hanno bisogno.
Inoltre data la bassa concentrazione di betacarotene nel riso del miracolo (circa 1.5 mg/gr per peso essiccato, occorrerebbe mangiarne più di un chilogrammo al giorno per assumere la dose giornaliera raccomandata di vitamina A”.

Ancora una volta le multinazionali del transgenico stanno cercando di imporre un nuovo prodotto di dubbia utilità, pericoloso nella sua diffusione incontrollata e spesso obbligata.
Per il solo fatto di averlo pensato, progettato e sperimentato, avere investito molto denaro, non resta che trovare al “riso dorato” un mercato. A qualcuno dovranno pure venderlo, magari a chi è già stato sapientemente messo in condizione di non avere scelta. Anche questa è un’altra loro specialità.

Davide
Comedonchisciotte
7.11.04

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank