La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

Investire sulla fiducia

blank
A cura di Redazione CDC
Il 3 Febbraio 2024
3301 Views
3301 Views
criptovalute

Di Daniele Ioannilli per ComeDonChisciotte.org

 

Secondo L’Osservatorio Blockchain and Web3 della School of Management del Politecnico di Milano gli italiani che posseggono Cryptovaluta sono circa 3,6 milioni, per un giro di affari di 38 milioni di euro.

https://www.ansa.it/canale_tecnologia/notizie/tecnologia/2024/01/20/oltre-36-milioni-di-italiani-possiedono-criptovalute_a8665907-bb14-49fd-85a5-659e3dcd52ab.html

Se a quegli stessi italiani chiedessimo di cambiare investimento, di spostare altrove i loro soldi, dandoli per esempio a ME, oppure mettendoli in un sofisticato sistema Ponzi, oppure ancora dandoli direttamente alla BCE, sicuramente accetterebbero al limite solo l’ultima opzione ridendo delle altre due. Eppure, tecnicamente, quelle ‘provocatorie’ opzioni e il sistema della cryptovaluta sono la stessa cosa!

Cosa orienta e fa accettare allora una soluzione piuttosto che un’altra? La fiducia, solo e semplicemente un emozione umana. E il Sistema regge per due motivi basilari: la fiducia di chi investe e la correttezza di chi offre. Se uno di questi motivi viene meno il sistema crolla.

Il Potere si focalizza sulla fiducia ed ecco spiegato il costante lavaggio del cervello del Mainstream.

Ma realmente cosa sia una moneta lo abbiamo capito? Prendiamo un oggetto qualsiasi, per esempio un giacca bella pesante e calda. Dove farà freddo sarà un oggetto di grande valore, dove farà caldo nessuno la vorrà. Eppure la giacca è la stessa. Questo ci dice che la giacca di per sè è neutra, siamo noi che gli diamo o meno valore. Con la moneta succede la stessa cosa: non esiste in natura è una creazione artificiale e siamo noi a dargli valore in base a quanta fiducia abbiamo in lei. Si dice infatti “una moneta forte” se abbiamo in lei molta fiducia, viceversa “una moneta debole” se ve ne abbiamo poca.

Cosa ci fa avere fiducia? Principalmente sapere che è garantita da qualcuno. Riteniamo che la BCE in quanto Istituzione garantisca la moneta che emette, quindi ci fidiamo, mentre di ME o del sistema Ponzi non si fida nessuno perchè tutti pensano che non siano in grado di garantire nulla.

La Cryptovaluta è una via di mezzo, si ha fiducia o meno a seconda di chi sia l’emettitore; infatti si sottolinea molto l’attributo di “affidabilità” del sito emettitore. Non tutti sono affidabili allo stesso modo, non a tutti si può fare fiducia, potrebbero un giorno chiudere e sparire con i soldi. (Piccola parentesi: investendo si danno soldi concreti in cambio di una “promessa”, di un qualcosa che concretamente non lo possediamo ancora. Da tenere sempre a mente).

Tutta la Finanza si basa sull’emozione umana della fiducia. E allora investire in una delle quattro possibilità di cui sopra non fa nessuna differenza. Cambia solo il come si comporterà colui che riceve l’investimento. E non è detto che io mi comporterò peggio di chi offre Cryptovaluta. La cronaca finanziaria è piena di esempi. E non è detto che un ente come la BCE si comporti meglio. Chi emette moneta in Europa oggi, in qualsiasi forma e denominazione, è un soggetto privato e non ha come missione quella di fare il bene pubblico. Deve fare il suo di bene. Quindi sceglierà a seconda delle convenienze cosa fare, e per questo privato i guadagni si fanno sia quando l’investimento che propone è in attivo sia quando è in passivo, e non si può essere mai solo e sempre in attivo o solo e sempre in passivo. Deve esserci un ciclo, prima l’attivo poi il passivo e ancora l’attivo e passivo. Avete mai sentito l’espressione “l’economia funziona a cicli espansivi e recessivi“?

Il dato proposto per positivo che ci siano quasi 4 milioni di italiani che investono in moneta virtuale, e che il giro di affari sia di quasi 40 milioni – sottintendendo quindi che la Cryptovaluta sia una realtà solida e affidabile verso cui investire – è privo di fondamento; ci dice solo che siamo un ciclo espansivo di questa moneta che potrebbe durare mille anni facendo felici tutti…oppure cambiare stato in recessivo e far perdere tutto in breve tempo.

C’è un altro dato che non si dice: ogni moneta virtuale è proposta da più soggetti che hanno funzione di intermediari, quindi se un soggetto intermediario è in attivo non significa che un altro soggetto non possa decidere di passare all’incasso e sparire nel nulla facendo perdere l’investimento, non è come in Borsa. Nel Mercato c’è poca poesia, c’è solo chi compra e chi vende, c’è solo un venditore e un cliente. Il venditore non è detto che sia sincero ed è dovere del cliente sapere esattamente cosa sta comprando senza lasciarsi sedurre dalle chiacchiere!

Se poi partecipare a questo sistema di investimento sia ‘sano’ è una domanda a cui rispondere in propria coscienza.

Di Daniele Ioannilli per ComeDonChisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
10 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank