La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Il Senato dell’Arizona pronto a legiferare sulla truffa elettorale

blank
Il 16 Giugno 2021
2834 Views
2834 Views
Senato Arizona truffa elettorale

scenarieconomici.it

di Guido da Landriano

Il Senato dello stato dell’Arizona è pronto ad agire se il controllo delle schede elettorali in corso mostrasse delle irregolarità nelle ultime elezioni presidenziali del novembre 2020, come affermato da vari senatori.

“Sarà nostro dovere agire in qualunque modo sia appropriato”, ha detto a The Epoch Times la senatrice dell’Arizona Wendy Rogers, una repubblicana che ha seguito da vicino i controlli nella contea di Maricopa.

Gli auditor, guidati da Cyber ​​Ninjas con sede in Florida, hanno iniziato a rivedere le schede elettorali delle elezioni del 2020 al Veterans Memorial Coliseum di Phoenix il mese scorso, insieme alle macchine utilizzate per le votazioni e ad altri materiali. I revisori prevedono di terminare il loro lavoro entro la fine di questo mese. Quindi produrranno un rapporto nel quale presenteranno quanto hanno scoperto.

Il presidente del Senato dell’Arizona Karen Fann, un repubblicano che ha autorizzato l’audit, ha dichiarato di attendersi delle irregolarità.

“Spero di non trovare nulla di serio. Penso che troveremo irregolarità che diranno, sai una cosa, ci sono così tante persone morte che hanno votato, o così tante che potrebbero aver votato che non vivono più qui. Li troveremo”, ha detto.

Alexander Kolodin, che in precedenza rappresentava Cyber ​​Ninjas e che ora lavora come legale per l’Arizona GOP, ha dichiarato in una recente intervista che l’audit “dimostrerà che qualcosa è andato storto, perché qualcosa va storto in ogni elezione”.

“Penso che anche la contea di Maricopa probabilmente si chiederà presto: fino a che punto abbiamo fatto degli errori, e questa è la prima domanda. Poi ci sarà la seconda domanda: ci sono stati errori o qualcuno ha fatto in modo che ci fossero errori? Quindi la domanda finale: Chi è responsabile degli errori?” ha detto su “Wide Angle” di NTD.

“Se l’audit evidenzierà che ci sono state delle vulnerabilità [sic] nelle parti X, Y e Z del nostro sistema elettorale, i legislatori statali possono sanarle con precisione estrema”, ha aggiunto. .

Se poi l’audit rivelasse una frode, secondo Fann ci sarebbe una denuncia immediata alle forze dell’ordine, mentre i legislatori si occuperebbero di sanare i problemi che avrebbero permesso le frodi.

Nel frattempo anche altri senatori da altri stati visitano il sistema di controllo messo in atto in Arizona e stanno valutando di presentare richieste di riconteggio simili anche per la Pennsylvania e la Georgia. Comunque se già solo risultassero frodi importanti in Arizona le voci che parlavano di frode elettorale dietro l’elezione di Biden non potrebbero essere più silenziate oltre.

Fonte: https://scenarieconomici.it/145945-2/

Pubblicato il 15.03.2021

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank