Un milione di diagnosi oncologiche non eseguite durante la pandemia

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

Secondo uno studio condotto dalla Fondazione “The Bridge”, in collaborazione con l’Universtità di Pavia, Intexo e Simeu, nel 2020 si sono avute un milione di diagnosi oncologiche non eseguite e il 56% di diagnosi di Hiv in meno rispetto ai tre anni precedenti.

Questi sono solo alcuni degli effetti negativi della gestione della pandemia di Covid-19, insieme al sovraffollamento in Pronto Soccorso e l’aumento dei tempi di attesa.

Lo studio ha mostrato come la crisi sanitaria abbia messo in evidenza i limiti del sistema sanitario italiano, ascrivibili principalmente ai tagli lineari alla spesa avvenuti negli ultimi anni.” ha commentato la presidente della Fondazione The Bridge, Rosaria Iardino. “Questa pandemia ha mostrato la debolezza della ‘logistica’ del sistema sanitario nazionale: la gestione interna degli ospedali con le varie misure di contenimento ha penalizzato altri reparti invasi dai pazienti Covid” ha aggiunto Alessandro Venturi, professore dell’Università degli Studi di Pavia.

Filippo Della Santa, 28.01.2022

Fonte: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2022/01/28/covid-the-bridge-un-milione-diagnosi-oncologiche-non-eseguite_408e989d-08d4-4ffc-b128-65378e2b9275.html

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
È il momento di condividere le tue opinionix