navigazione Tag

impero romano

La militarizzazione dell’Impero Occidentale: come la pandemia del COVID ha accelerato il processo

Ugo Bardi cassandralegacy.blogspot.com Donald Trump potrebbe non essere un Imperatore così bellicoso come i precedenti Imperatori Occidentali (o probabilmente lo sarà). Ma, anche supponendo che Trump stia cercando di evitare la guerra, non può opporsi alla militarizzazione dell'economia occidentale, accelerata dalla pandemia del COVID-19. La storia si ripete - oh, sì! E a volte si ripete così velocemente e così spietatamente da lasciarci senza fiato. Pensate a tutto quello sta succedendo…

L’impero suicida

DMITRY ORLOV cluborlov.blogspot.com Ci sono un sacco di comportamenti, esibiti dalle persone che gestiscono le leve del potere negli Stati Uniti, che sembrano strani e disomogenei. Vediamo Trump, che impone sanzioni a carico di una nazione dopo l’altra, sognando di eliminare il deficit commerciale strutturale che il suo paese ha con il resto del mondo. Vediamo che praticamente tutti i congressisti americani fano a gara nel tentativo di imporre alla Russia le sanzioni più dure possibili. La…

Dove sono finiti tutti i nostri sogni? La morte della letteratura occidentale

DI UGO BARDI ugobardi.blogspot.it Il romanzo di Vladimir Dudintsev "Non di solo pane” è stato pubblicato nel 1956 (*). E' stato un grande successo nell'Unione Sovietica con la sua critica dei modi sovietici stagnati ed inefficienti. Insieme ad altri autori russi, come Vasily Grossman e Aleksandr Solzhenitsyn, Dudintsev è stato parte di un'ondata di scrittori che hanno cercato di usare la letteratura per cambiare la società. Quel tipo di approccio sembra essere sfiorito, sia nei paesi…

Come l’impero USA copia l’impero romano

DI NICOLAS BONNAL dedefensa.org L'impero americano cresce e avanza attraverso la "pratica dei simboli": il dollaro, i film, i fastfood, la musica, le costruzioni, i centri commerciali, la televisione, i giornali, tutto ciò che vuole. Per riprendere l'espressione di Roland Barthes "l'America è un impero di simboli". In "Mitologie", d'altronde Barthes sceglie obiettivi americani a caso: dalla gomma da masticare alle esplorazioni nello spazio, passando per l'anticomunismo o il sempreverde e…