La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Sovrappeso e suscettibilità alla COVID-19

blank
Il 28 Gennaio 2022
2561 Views
2561 Views
sovrappeso e covid-19

Man mano che si diventa adulti, se mangiamo male e non facciamo movimento, aumenta facilmente il grasso viscerale.
Non è raro vedere un girovita molto appesantito, la cosiddetta “pancetta”.
Il problema è che al grasso esterno corrisponde anche il grasso che si va ad accumulare tra e negli organi della cavità addominale.

Non si tratta solo di un problema che riguarda l’estetica, è qualcosa che, in primo luogo, riguarda la salute e la biochimica.
Le cellule del grasso, infatti, producono sostanze infiammatorie che si chiamano “adipochine”.
Ciò rende il corpo più infiammato e terreno maggiormente fertile per varie patologie, anche forme più severe di covid.

La prima cosa da fare è imparare ad alimentarsi in maniera equilibrata e varia prediligendo il consumo di prodotti biologici e di stagione e cercando di limitare/eliminare i cereali e i farinacei a cena. Infatti mentre i carboidrati consumati a colazione o a pranzo vengono demoliti (al fine di recuperare l’energia in essi contenuta), quelli assunti la sera vengono trasformati in grasso a causa della fisiologica diminuzione del cortisolo.
È bene anche limitare il glutine ed evitare zucchero bianco, caseina, bibite e cibi industriali (tutte cose che infiammano).

Poi è importante muoversi, vale a dire introdurre nel proprio quotidiano un regolare esercizio fisico, dedicando almeno trenta minuti al giorno ad una camminata veloce.
Anche le persone più in là con gli anni possono farlo, magari ad un ritmo un poco più lento e iniziando con gradualità. L’importante è essere il più attivi possibile in base alla propria situazione.

Infine è fondamentale dormire il giusto tempo perché il sonno influenza l’azione degli ormoni che assicurano l’attività metabolica.

La salute non è mai scontata, si basa sulla nostra consapevolezza ed è il risultato delle nostre scelte quotidiane.
Possiamo scegliere cosa siamo e cosa saremo, se in salute o in malattia.
Molto possiamo fare con il nostro stile di vita.

__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank