La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Semplici soluzioni per il mal di gola

blank
Il 11 Settembre 2023
29914 Views
29914 Views
Semplici soluzioni per il mal di gola

La zona posteriore alla cavità orale è un’importante barriera immunitaria in cui si trovano le tonsille e una grande quantità di immunoglobuline distribuite sulla mucosa della lingua, della faringe e del palato.
È un punto delicato e cruciale del nostro corpo, una specie di dogana da cui le sostanze (aeree, solide e liquide) devono passare per entrare nel nostro organismo.

Ecco che reagisce con faringiti e tonsilliti ogni volta che è sottoposta a particolare stress sia sul piano fisico-ambientale (umidità, sbalzi di temperatura, batteri, virus) sia sul piano psicologico (può capitare, infatti, che un mal di gola esprima indignazione per qualcosa che fatichiamo ad accettare, a mandare giù).
Al di là di un importante lavoro di contestualizzazione e interpretazione del sintomo (serve a comprendere le cause della maggiore vulnerabilità di questa parte del proprio corpo ed evitare ricadute) è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali:

SEDANO IN INSALATA E COME SUCCO

Il più noto è quello verde, a costa, ma c’è anche il sedano rapa, una grande radice tondeggiante, marroncina all’esterno e bianca all’interno, dal sapore leggermente piccante. Entrambi sono ricchi di vitamine e sali minerali che favoriscono il drenaggio polmonare ed epatico rinforzando gli anticorpi.
In questa stagione sarebbe bene mangiarli crudi spesso durante la settimana.
Il sedano si può aggiungere alle insalate abbinato ad altri ortaggi e radici (ad esempio carote, rape).
Come succo, invece, sta bene centrifugato insieme alla mela oppure con l’arancia.

INFUSO DI LIQUIRIZIA E ALLORO

Bollire in 200 ml di acqua per due minuti a fuoco basso (e coperto dal momento che comincia il bollore) due bastoncini della lunghezza di circa 5 cm di radice di liquirizia insieme a due foglie di alloro. Lasciare riposare un minuto, filtrare e trasferire in una tazza. Aspettare che stiepidisca un poco prima di aggiungere un cucchiaino di miele e bere.
Una tazza almeno due-tre volte al giorno. Se si preferisce, si può assumere questo infuso dopo i pasti poiché l’alloro ha anche proprietà digestive.

GARGARISMI

CON SUCCO DI LIMONE

Diluire il succo di mezzo limone (anche uno intero se si riesce a tollerarne il sapore) in un bicchiere di acqua tiepida ed effettuare gargarismi prolungati di 2-3 minuti sputando ogni volta. Effettuare il trattamento almeno tre volte al giorno.

Oppure CON PROPOLI

Si usa la tintura madre reperibile in erboristeria o in farmacia. Venticinque-trenta gocce in un bicchiere di acqua tiepida. Effettuare i gargarismi tre volte al dì e ingoiare il liquido ogni volta. Meglio lontano dai pasti.

Sono semplici rimedi dolci popolari che ho visto, fin da piccola, utilizzare con efficacia nella campagna dove sono cresciuta. Si completano, dunque, e adottati tutti e tre nell’arco della stessa giornata, mostrano un effetto più rapido, a maggior ragione se si comincia subito, appena si sente che la gola inizia a “pizzicare”.

Anche l’Ayurveda dà facili suggerimenti per il mal di gola.
La dottoressa Vinod Verma, in uno dei suoi tanti seminari sul potere curativo delle ricette tradizionali, ha spiegato che un rimedio molto semplice a cui si può ricorrere è lo zenzero. Quello candito si può masticare ai primi sintomi e, in questa stagione, è utile tenerlo in una scatolina sempre a portata di mano nella borsa o in macchina.

Anche masticare un piccolo pezzetto di radice di liquirizia aiuta contro le infezioni del cavo orale. Inoltre, semplici rimedi naturali efficaci sono anche i semi di finocchio, i chiodi di garofano, il cardamomo che possono essere a lungo masticati singolarmente o contemporaneamente mettendo in bocca i semi di un baccello di cardamomo, un chiodo di garofano e una piccola presa di semi di finocchio.

Qualche tempo fa ho condiviso la ricetta (sempre appresa dalla dottoressa Vinod Verma) per preparare in casa delle pastiglie. Ci vuole un poco di pazienza ma, una volta pronte, si possono conservare in un vasetto ben chiuso e utilizzare al bisogno con grande efficacia.
Chi è interessato a sperimentare può leggere l’articolo in questione cliccando QUI.

N.B.
Normalmente il mal di gola si risolve in poco tempo, ma se il fastidio persiste e compaiono sfoghi cutanei, oppure se ci sono difficoltà eccessive a deglutire o respiratorie, o si notano i linfonodi del collo ingrossati, o se le tonsille sono molto grosse, o hanno delle placche, è bene rivolgersi al proprio medico perché potrebbe essere necessario un trattamento specifico farmacologico.
__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
15 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank