La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Pastiglie casalinghe per il mal di gola

blank
Il 5 Febbraio 2022
9883 Views
9883 Views
rimedio per mal di gola

Fermare subito, appena inizia, il mal di gola. Sempre.
Perché il più delle volte le infezioni partono dalla faringe per poi espandersi.
Quindi appena avverti i primi sintomi di dolore, bruciore, irritazione, intervieni. Un rimedio efficace si può preparare con le spezie.

Come tutti coloro che si occupano di salute ho contratto numerosi debiti con le persone e le istituzioni che hanno contribuito alla mia formazione professionale. Molti insegnamenti li devo in particolare alla Medicina Tradizionale Cinese e alla Medicina Ayurvedica (l’antica saggezza medica proveniente dall’India) che mi hanno dato la possibilità di apprendere, tra le altre cose, l’utilizzo delle spezie, profumate polveri che, oltre a regalare quel pizzico di sapore in più alle nostre ricette, sono anche ricche di sostanze con effetto curativo.

Ecco come preparare efficaci PASTIGLIE in grado di fermare un iniziale mal di gola:

Ingredienti 

– 25 gr di uvetta (senza aggiunta di conservanti)

– 25 gr di datteri essiccati (senza aggiunta di conservanti)

– 1 cucchiaio di miele

– 10 gr di pepe in grani

– 10 gr di semi di finocchio

– 5 gr di chiodi di garofano

– 5 gr di cardamomo

– 5 gr di cannella

– 5 gr di foglie secche di alloro

Preparazione

Con un tritatutto si riducono in pasta i datteri e l’uvetta.
A parte con un macinino da caffè o un mortaio si polverizzano tutte le spezie e le foglie di alloro.
Dopodiché si amalgama il tutto insieme al miele lavorando a lungo con un cucchiaio di legno o con le mani fino a ottenere una pasta.
Formare delle piccole perle della grossezza di un pisello e farle essiccare a bassa temperatura nel forno.
Si conservano in un vasetto di vetro a chiusura ermetica, a riparo dalla luce.

Il sapore di queste pastiglie è deciso come il loro effetto sul mal di gola.
Richiedono un po’ di tempo per la preparazione.
Se, però, sei una persona che predilige soluzioni facili e rapide, puoi trovare giovamento anche semplicemente mettendo in bocca e masticando ai primi sintomi i semi di un baccello di cardamomo e un chiodo di garofano.

__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank