La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Così risolvi il piede d’atleta

blank
Il 31 Gennaio 2022
2086 Views
2086 Views
rimedio per piede d'atleta

Il piede d’atleta è un’infezione fungina che può colpire la cute della pianta dei piedi e degli spazi interdigitali oppure le unghie e si chiama così perché spesso sono proprio gli sportivi ad esserne colpiti dal momento che tengono a lungo i piedi a contatto con calze umide a causa del sudore. I funghi, infatti, proliferano nei luoghi caldi ed umidi e, nelle scarpe chiuse e poco traspiranti (soprattutto se fatte di materiali sintetici), trovano le condizioni ideali per replicarsi.

In realtà è a rischio anche chi cammina a piedi nudi in luoghi pubblici come le piscine e le docce comuni essendo il piede di atleta un’infezione molto contagiosa che si trasmette da persona a persona per contatto con superfici contaminate da questi funghi rilasciati da un altro individuo.
Non tutti coloro che fanno sport o camminano a piedi scalzi, però, prendono l’infezione! Se c’è un deficit delle difese immunitarie, anche a causa di stili di vita non salutari, le probabilità aumentano.

Ecco un PEDILUVIO tutto NATURALE che dà ottimi risultati, ovviamente devono anche essere messi in atto basilari cambiamenti dello stile di vita (laddove questo sia squilibrato) allo scopo di rafforzare il sistema immunitario.

Si procede così:

  • Versare 1-2 cucchiai grandi di argilla verde ventilata oppure macinata fine in una ciotola di vetro (l’argilla migliore è quella di origine marina, ricca di elementi presenti nell’acqua del mare).
  • Unire 3-4 gocce di olio essenziale di tea tree puro al 100% e pochissima acqua.
  • Mescolare utilizzando un cucchiaio di legno di quelli da cucina (preferibile utilizzare sempre legno o vetro per maneggiare l’argilla) fino ad ottenere una consistenza cremosa aggiungendo ulteriore acqua se necessario.
  • Riempire una bacinella o il bidet di acqua calda, versarvi l’argilla e immergere i piedi.
  • Prolungare il pediluvio finché l’acqua non si sarà raffreddata (15-20 minuti).
  • Passare velocemente i piedi sotto l’acqua corrente tiepida e asciugarli bene dopodiché applicare poche gocce di olio essenziale di tea tre sulle zone interessate dall’infezione fungina, meglio con un guanto di quelli usa e getta.

Si effettua tutti i giorni fino a guarigione.

È anche fondamentale seguire delle semplici REGOLE DI IGIENE QUOTIDIANA per evitare recidive:

  • Lavare con cura ed asciugare bene la pelle, soprattutto negli spazi tra le dita.
  • Non frizionare eccessivamente la zona infetta.
  • Cambiare le calze almeno una volta al giorno e usare solo quelle in fibre naturali come il cotone.
  • Lavare le calze in acqua bollente con prodotti disinfettanti.
  • Usare sempre scarpe traspiranti e lasciarle asciugare dopo l’uso prima di riporle nella scarpiera.
  • Disinfettare con polveri o spray antifungini le scarpe.
  • Evitare di camminare scalzi, soprattutto in luoghi pubblici (come piscine, spogliatoi) e non utilizzare scarpe o calze di altre persone.
  • Lavare bene le mani nel caso vengano a contatto con le lesioni.

Un’ultima considerazione: SPESSO LE PERSONE CON PROBLEMI DI INFEZIONI DA FUNGHI SONO INTOLLERANTI AI LIEVITI. Reimpostare la dieta limitando l’assunzione di tutti i prodotti fermentati e lievitati in questo caso è un ulteriore passo da fare per una guarigione definitiva.

__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank