Sancho #18 – Fulvio Grimaldi – Le guerre di Fulvio

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Video" su Telegram.

Chiudiamo la trilogia iniziata due settimane fa con un excursus bellico che è una vera e propria lectio magistralis di geo-politica donataci da Fulvio Grimaldi. Ma, come sempre con lui, al quadro puntuale e globale degli eventi storici si aggiunge l’impeto del poeta che piange le stesse lacrime degli oppressi.

Soprattutto, dà il vero senso a tutta questa trilogia autobiografica: non il solito lezioso amarcord, ma il riverbero delle lotte di una vita di cronista e cantastorie, poeta barocco e guerriero, inventore di parole nuove e dissacratore delle solite vecchie, intramontabili bugie.

Scaletta

Attualità

ITALIA Il “governo della malavita” all’ombra dei lazzaroni farmaco-digitali

– Provette e profitti: la Big Abbuffarma

– Perché questa fretta di vaccinare i ragazzini?

– I buffet impuniti del Figliuol prodigo

– Istruzione: A chi giova l’incompetenza di Bianchi?

– Le trivelle di Cingolani fanno gola alla mafia

ESTERI

– Bielorussia: Si scrive Protasevič, si legge False Flag

– Siria: Il trionfo di Assad che sbugiarda i media occidentali

 

LE GUERRE DI FULVIO

– Nato con l’elmetto: Abissinia e II Guerra Mondiale*

– Un giornalista contro l’imperialismo: le guerre d’aggressione e la dignità di chi subisce

– Guerre occulte e striscianti: dalle sanzioni ai colpi di Stato “colorati”

– Guerre di liberazione: quando i popoli lottano per i propri diritti

– La guerra all’Italia che non dovete sapere

 

*[i titoli seguenti sono di Massimo Cascone]

 

“Sancho. Settimanale d’attualità con Fulvio Grimaldi” da un’idea di Giuseppe Russo. Conduce Massimo Cascone. Produzione Bagony Snikett

Buona Visione!

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
È il momento di condividere le tue opinionix