La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Quando muore un Medico

blank
A cura di Davide
Il 27 Aprile 2020
314 Views

DI EMANUELA LORENZI

comedonchisciotte.org

Il 23 aprile è morto il 150esimo camice bianco, vittima più o meno diretta di questa epidemia. Medico di famiglia a Treviolo (Bergamo) e specialista in dermatologia, uomo gentile e di una disponibilità infinita, Medico con la M maiuscola dotato di una Weltanschauung realmente olistica e integrata dell’essere umano e di un amore per lo studio articolato e la ricerca costante, dalla medicina sistemica e funzionale all’omeopatia alla PNEI, medico di terreno dunque, oltre che sul campo come medico “di base”, con un recente interesse particolare per la medicina ambientale sulla quale tanto ci siamo confrontati. Gianbattista, oltre a curarmi con una con visione ‘cosmica’, mi ha restituito la fiducia che avevo perso dopo il mio vissuto personale e famigliare, la fiducia che dietro a un camice bianco potesse ancora esserci un medico, fedele al giuramento di Ippocrate e al sacro fuoco dell’Ars Medica. La perdita è immane.

Questo è solo un minuscolo omaggio a un grande essere umano, umile come lo sono i grandi, omaggio che va ad onorare tutti i medici veri, quelli che ancora, quijotescamente, si prendono “cura” della persona intera e non della malattia, nonostante i mulini a vento dei tagli alla sanità, le miopie dei governi, le pressioni onnivore di big pharma big food e big thought e il paradigma riduzionista.

 

 a Gianbattista Perego, medico e amico

 

Quando muore un Medico

 

Mi squarcia l’assenza dei cipressi

sotto i quali camminarti

l’addio beffardo

ad amputare il premuroso

ascolto il pacato sguardo

e il matto studio della perduta armonia

dietro l’enigma della pelle

finestra sul cortile interno

porosa armatura dell’animo

terrea mappa e calligrafia

muta alla miopia dei saccenti.

Nessun tronfio dogma

nel taschino del camice

solo umili lenti

per la fonetica del corpo

  • l’entropia

che abbaglia il clinico

ma parla al medico

in cerca della semantica

arcana lingua della malattia.

 

Mi squarcia l’assenza del racconto

e le dense chiacchiere

di ftalati e ozono e citochine

di tako-tsubo nel petto e le endorfine

dell’abbraccio di tango

che mi era pasticca

prescritta in dosi ortomolecolari

epigenetica della tristezza.

Ti avrei detto del coagulo distopico

e delle scenografie del pianto

nelle vertigini lunari

  • la paura

 

“Cammina sull’erba

per il vago elettrico,

dormi sulla destra

per i garbugli del cuore,

poi ricorda

  • la cura

ricorda

di respirare”.

 

E siamo tutti più sguarniti.

 

(Emanuela Lorenzi)

Fonte: comedonchisciotte.org

27.04.2020

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank