La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Putin stravince e l’occidente ipocrita si stupisce e si indigna

blank
A cura di Redazione CDC
Il 20 Marzo 2024
12020 Views
12020 Views
Putin stravince e l’occidente ipocrita si stupisce e si indigna

Di Davide Amerio

Putin vince e il teatro dei politicanti occidentali entra in fibrillazione. Non par vero che dopo tutto il discredito, le minacce, le sanzioni, il sostegno forsennato a Zelensky, il popolo russo, disobbediente, confermi il suo Presidente. Che abbia ragione Salvini affermando che il “popolo” ha sempre ragione?

“Avanti signori, venghino… venghino, che c’è posto per tutti”. Il teatrino dei politicanti non chiude mai, 7 giorni su 7, 24 ore al giorno. Ma come? Quel sacripante di Putin è stato rieletto Presidente? Signora mia, questi “comunisti” non muoiono mai… “un po’ come i cretini, hanno un tasso di mortalità bassissimo” (cit. Fruttero & Lucentini).

Salvini ci regala un’altra delle sue “perle di saggezza” politica: i Russi han scelto, il popolo ha sempre ragione. Anche no! Per dire: ma lo può capire uno che abbia letto seriamente la Costituzione Italiana e possieda qualche dimestichezza con la Scienza Politica e non solo degli intrallazzi di palazzo (il che implicherebbe aver letto nella vita qualche saggio politologico).

Il popolo non ha sempre ragione: altrimenti ciò equivarrebbe ad affermare che la maggioranza, qualunque essa sia, ha ragione a prescindere, in quanto maggioranza. Per questo motivo, nelle Democrazie Liberali, particolare attenzione viene posta nella difesa delle minoranze. Le nuove idee, buone o cattive, non si sa da dove possano provenire: da una ristretta cerchia di dissidenti, da un partito minoritario, al limite da una persona sola che elabora in solitudine un nuovo progetto. Nelle D.L. è fondamentale la possibilità, per le minoranze, di poter diventare, a loro volta, maggioranze nel paese, attraverso una informazione – libera,- e la propaganda politica.

Per chi avesse dei dubbi… citofonare Norberto Bobbio, e leggere con attenzione i 6 Universali Procedurali della Democrazia Liberale.

Proprio per questo la Russia è definibile come una “Democrazia Elettorale”: una democrazia nella quale sono previste le elezioni (democratiche, in quanto è il “demos” chiamato alle urne con suffragio universale), il cui svolgimento però non avviene secondo le regole del Liberalismo; quindi la Russia tende ad essere definita – con ragione, – un sistema autocratico, piuttosto che democratico.

Ma Putin è Puntin. Nel senso che è sempre stato Putin, mica lo è da adesso! Qualcuno si ricorda l’invasione della Cecenia e lo sterminio dei civili Ceceni considerati “terroristi”? Anche allora Putin era Putin, ma era un buon partner commerciale, e nessuno aveva niente da dire (o quasi: gli unici a mantenere viva la questione furono i Radicali di Pannella).

Qui si palesa l’evidenza dell’ipocrisia occidentale. Intendiamoci: un paese può legittimamente decidere che non vuole avere rapporti (politici, e commerciali) con paesi che non rispettano i fondamenti della D.L. È una scelta politica, sulla quale la popolazione dovrebbe essere chiamata ad esprimersi: prima che la decisione venga presa d’imperio dalla maggioranza di governo.

Tutti però, cittadini e politici, dovrebbero essere consapevoli che questa scelta ha delle conseguenze: ovvero esclude di trattare – commercialmente,- con almeno il 60% dei paesi del mondo classificati come tali. Perché dai tempi in cui Samuel P. Huntington ci raccontava della “quarta ondata” della diffusione della democrazia nel mondo, al punto da porre Francis Fukuyama di fronte alla famosa domanda sulla possibile “fine della storia”, di acqua sotto i ponti delle democrazie ne è passata molta. Ed è stato un passaggio di riflusso, al punto che, negli ultimi due decenni, il numero dei paesi riconoscibili in termini di democrazia liberale è diminuito in modo impressionante [1].

Due pesi e due misure quindi, nel pieno spirito ipocrita occidentale. Un paese diventa accettabile – politicamente,- in base alla convenienza economica del momento (ovvero dei desiderata degli USA, della Nato, e della UE), indipendentemente dalla reale condizione della sua politica interna, e di come viene trattata la popolazione.

Vi ricordate di Assad (Siria)? Un bel giorno sui giornaloni di regime fioccarono le accuse ad Assad di voler sterminare il suo popolo con armi chimiche. Qualche giorno dopo la questione delle armi chimiche si rivelò un’esagerazione: così Assad potè continuare a sterminare i suoi con le armi tradizionali, nella indifferenza della comunità internazionale “democratica”.

Quel che oggi accade, rispetto a 30 anni fa, è che il resto del mondo si è ben reso conto di questa ipocrisia, e, sopratutto i paesi che hanno raggiunto risultati importanti (imponenti) in ambito economico (Russia, Cina, India, Brasile, e molti altri), non sono più disposti a essere trattati come figli di un “Dio minore”.

Guardando dentro le democrazie occidentali, in primis la nostra, nella quale il livello di corruzione ha raggiunto infausti traguardi delle classifiche internazionali di Transparency [2]; dove si manganellano con giubilo operai e studenti che osano contestare le narrazioni ufficiali e manifestano per la Pace; dove si suggerisce che i contestatori (universitari, No Tav, antagonisti) siano contigui o prodromi di potenziale “terrorismo”; dove si modificano con pervicacia le Leggi Elettorali per portare al governo finte maggioranze arruffate (minoranze di fatto nel paese, ma sostenute da una informazione padronale complice); dove in modo analogo si mette mano con arroganza alla Costituzione; dove la disaffezione per la politica e i suoi vacui discorsi ha condotto a superare la soglia del 50% dell’astensione degli aventi diritto al voto democratico…

Con quale pretesa, diritto, pulpito, credibilità, si vuole dare lezione di Democrazia al resto del mondo?!? Urge un esame di coscienza, e il ritorno a una sana onestà intellettuale prima che sia troppo tardi.

Di Davide Amerio

19.03.2024

Davide Amerio, analista di sistemi informatici, consulente aziendale, scrittore, blogger freelance (iodubito.it), studioso di Scienze Politiche, iscritto alla Facoltà di Scienze Internazionali dello Sviluppo e della Cooperazione di UniTo. Ha pubblicato “Saggista per Caso” (raccolta di articoli 2013-2021), e il volume di racconti “Storie di ordinaria umanità – Vol I”.

NOTE

[1] Democracy Index: solo il 5,7% delle popolazione mondiale vive in democrazie “complete

[2] Trasparency: Indice di percezione della corruzione. Italia +14 punti dal 2012

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
44 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank