La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Regione di Kherson: referendum sull’adesione alla Russia

Poche ore fa il Consiglio Pubblico della regione di Kherson ha chiesto a Volodymyr Sal’do di indire immediatamente un referendum sull'adesione della regione alla Federazione russa.
blank
A cura di CptHook
Il 20 Settembre 2022
6729 Views
6729 Views
blank

Veduta di Kherson

 

TASS – 20 settembre 2022

 

Kherson, ore 12:58 – Le autorità della regione di Kherson hanno deciso di indire un referendum sull’adesione della regione alla Federazione Russa, ha dichiarato martedì sul suo canale Telegram Volodymyr Sal’do, capo dell’amministrazione militare-civile della regione.

“Dopo aver preso in considerazione gli appelli delle organizzazioni pubbliche e dei residenti della regione, la direzione dell’amministrazione della Regione di Kherson ha deciso di indire un referendum sull’adesione della Regione di Kherson alla Federazione Russa. Sono sicuro che la leadership della Federazione Russa accetterà i risultati del referendum e la Regione di Kherson farà parte della Russia, diventando un soggetto a tutti gli effetti dello Stato unico”, ha scritto Sal’do.

Martedì scorso, il Consiglio pubblico della Regione di Kherson ha chiesto a Sal’do di indire immediatamente un referendum sull’adesione della regione alla Federazione Russa. I membri del Consiglio hanno appoggiato all’unanimità l’appello. Secondo il presidente del Consiglio pubblico, Vladimir Ovcharenko, l’appello si basa su numerosi suggerimenti e desideri delle organizzazioni pubbliche e dei residenti della Regione di Kherson.

Lunedì, la Camera Civica della LPR ha invitato il capo della repubblica, Leonid Pasechnik, a indire immediatamente un referendum sull’adesione alla Russia. La Camera ha sottolineato che questo passo garantirà la sicurezza della Repubblica e aprirà nuove opportunità per la sua ricostruzione. Successivamente, la Camera Civica della Repubblica Popolare di Donetsk (DPR) ha lanciato un appello simile al suo leader, Denis Pushilin, e al Parlamento. Infine, il capo della DPR ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo della LPR e ha suggerito di sincronizzare gli sforzi per preparare i referendum.

Link: https://tass.com/world/1510269

 

TASS – 20 settembre 2022

Mosca, ore 16:25 – Sondaggio: la maggioranza dei residenti del Donbass vuole che le proprie repubbliche facciano parte della Russia

La maggior parte dei residenti nei territori oggetto del sondaggio ha risposto positivamente alla domanda sulla partecipazione a un referendum sull’appartenenza territoriale della regione.

La maggior parte degli abitanti delle Repubbliche Popolari di Lugansk e Donetsk (LPR e DPR) e delle regioni di Zaporozhye e Kherson sono pronti a partecipare a un referendum e sono favorevoli all’unificazione delle loro regioni con la Russia, secondo i risultati di un sondaggio telefonico condotto dall’Istituto di Marketing Sociale.

“La maggioranza dei residenti nei territori intervistati ha risposto positivamente alla domanda sulla partecipazione a un referendum sull’appartenenza territoriale della regione. La maggiore disponibilità a partecipare al referendum è stata dimostrata dai residenti delle repubbliche popolari (80% nella RPD e 83% nella LPR). La regione di Zaporozhye – 72%, la regione di Kherson – 65%”, ha dichiarato il sondaggista.

Un’ampia percentuale di intervistati desidera che la propria regione faccia parte della Russia. “L’80% degli intervistati nelle regioni di Zaporozhye e Kherson, il 90% nella LPR e il 91% nella LPR hanno risposto positivamente“, ha rivelato il sondaggio, aggiungendo che nessuno nelle repubbliche del Donbass ha dichiarato di voler far parte dell’Ucraina.

Il sondaggio, che ha coinvolto 1.000 intervistati in ciascuno dei quattro territori, è stato condotto il 19 settembre. Il margine di errore era del 3,1%.

Il presidente del Consiglio del Popolo (legislatura) della LPR, Denis Miroshnichenko, ha dichiarato martedì che il referendum sull’unificazione con la Russia si terrà nella repubblica dal 23 al 27 settembre. Successivamente, anche il capo della DPR Denis Pushilin ha annunciato che tale referendum si terrà nella DPR nello stesso periodo. Anche i referendum sull’adesione alla Russia nelle regioni di Kherson e Zaporozhye saranno organizzati dal 23 al 27 settembre.

Link: https://tass.com/world/1510491

 

blankTASS Sigla del russo Telegrafnoe Agenstvo Sovetskogo Sojuza («Agenzia telegrafica dell’Unione Sovietica»), agenzia ufficiale d’informazioni dell’URSS, creata nel 1925. Dal gennaio 1992 è agenzia ufficiale d’informazioni della Federazione Russa, con la nuova denominazione Informacionnoe Telegrafnoe Agentstvo Rossii – Telegrafnoe agentstvo svjazi i soobšenija (ITAR-TASS: «Agenzia telegrafica russa d’informazioni – Agenzia telegrafica degli Stati sovrani»).

 

 

 

Scelti e tradotti (IMC) da CptHook

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Se pensi come gli altri il tuo pensiero diventa superfluo.
Notifica di
40 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank