La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Il governo riconsidera «attentamente» la Nuova Via della Seta di Pechino

blank
A cura di Redazione CDC
Il 18 Giugno 2021
4263 Views
4263 Views
Il governo riconsidera «attentamente» la Nuova Via della Seta di Pechino

Da Epoch Times Italia

Il primo ministro italiano Mario Draghi ha dichiarato al vertice del G7 che l’Italia sta rivalutando «attentamente» gli investimenti cinesi nel Paese, allontanandosi così dalla politica pro-Pechino del precedente governo.

Domenica, durante una conferenza stampa al vertice del Gruppo dei Sette (G7), Draghi ha pronunciato parole critiche nei confronti del regime comunista cinese: «È un’autocrazia che non aderisce alle regole multilaterali e non condivide la stessa visione del mondo che hanno le democrazie».

Sebbene abbia riaffermato l’importanza della cooperazione economica, Draghi ha enfatizzato le differenze tra il regime cinese e le democrazie occidentali: «Dobbiamo anche essere franchi sulle cose che non condividiamo e non accettiamo. Il presidente americano ha detto che il silenzio è complicità».

Alla domanda sull’adesione dell’Italia alla controversa Nuova Via della Seta di Pechino (nota all’estero come Belt and Road Initiative), il premier ha risposto: «Per quanto riguarda quell’accordo specifico, lo valuteremo attentamente».

La Nuova Via della Seta è un progetto infrastrutturale multimiliardario che mira ad accrescere l’influenza estera del regime cinese tramite la costruzione di snodi commerciali e grandi infrastrutture a livello globale. Uno dei problemi è che i Paesi che hanno accettato i finanziamenti cinesi per la realizzazione di tali opere si sono ritrovati presto schiacciati da debiti troppo grandi per essere pagati, le cosiddette ‘trappole del debito’ di Pechino.

Ad ogni modo, ora il governo italiano sta appoggiando la nuova iniziativa del G7 sulle infrastrutture globali, chiamata Build Back Better World, o B3W, un’iniziativa che sembra essere finalizzata a contrastare la crescente influenza acquisita dal Partito Comunista Cinese (Pcc) nei Paesi in via di sviluppo tramite la Nuova Via della Seta. Il progetto da oltre 40 mila miliardi di dollari prevede investimenti in porti, strade e altre infrastrutture nei Paesi a basso e medio reddito di tutto il mondo.

L’Italia è stato il primo Paese del G7 ad aderire alla Nuova Via della Seta voluta dal leader cinese Xi Jinping, contro il parere degli Stati Uniti e di altri membri del G7. All’epoca, l’ex premier Giuseppe Conte aveva firmato un memorandum d’intesa durante la visita di Stato di Xi Jinping nel marzo 2019.

D’altra parte, il governo Draghi sta adottando misure precauzionali nel trattare con la Cina. Nel marzo 2021, il primo ministro ha firmato un decreto per impedire all’azienda italiana di telecomunicazioni Fastweb di sottoscrivere accordi di fornitura con Huawei e Zte, entrambe aziende legate all’esercito cinese.

Nel frattempo, la Casa Bianca ha dichiarato il 12 giugno che Draghi ha accettato di lavorare con Biden «sulle sfide globali» e che i due Paesi «hanno concordato sulle priorità nella politica estera, tra cui Cina, Russia e Libia» durante il loro incontro al margine del G7.

Nel comunicato di domenica, i leader del G7 – Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Germania, Italia, Francia e Giappone – hanno chiesto al regime cinese di «rispettare i diritti umani e le libertà fondamentali» nello Xinjiang e a Hong Kong, di cooperare con le indagini sull’origine del Covid-19, e hanno promesso di scoraggiare le «politiche e pratiche contrarie al mercato» di Pechino.

Attualmente, vari membri dell’Ue stanno riesaminando le loro relazioni con la Cina, il che ha recentemente portato il Parlamento europeo a congelare un grande accordo commerciale con Pechino dopo sette anni di negoziati.

link fonte: Il governo riconsidera «attentamente» la Nuova Via della Seta di Pechino | Epoch Times Italia

Articolo in inglese: Italy ‘Carefully’ Reevaluates Its Participation in China’s Belt and Road Initiative

15.06.2021

Pubblicato da Jacopo Brogi per ComeDonChisciotte.org

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
18 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank