La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

DIMENTICANDO PIAZZA TIENANMEN

blank
A cura di Davide
Il 9 Dicembre 2004
39 Views
39 Views

blank

DI MARCO BAZZATO

La politica italiana ha la memoria corta o tende a ricordare i fatti in modo tale che se diventano scomodi, debbano essere rimossi dalla memoria collettiva.
Nella recente visita del Presidente della Repubblica Italiana in Cina accompagnato da alcuni esponenti di governo ed industriali, il Presidente ha auspicato la rimozione della sanzioni sull’esportazioni delle armi che gravano sul paese orientale, istituite sull’onda dell’indignazione mondiale dopo che erano sorti i moti spontanei del 1989 da parte degli studenti che reclamavano maggior libertà ed una lotta alla corruzione che gravava sulla dirigenza politica dell’epoca.
Per chi ama avere memoria dei fatti, può ricordare le immagini che hanno fatto il giro del mondo del giovane innanzi al carro armato nell’immensa piazza.
Stando alla cronache dell’epoca i morti furono secondo le stime ufficiali trecentoventi, secondo Amnesty International circa 1300.
Al di là della freddezza dei numeri, rimane il fatto che questi morti sono stati rimossi dalla memoria collettiva, così come quasi tutti i fatti che sovente avvengono in Tibet che da anni patisce un’occupazione militare con le conseguenti repressioni che diventano bagni di sangue per civili, e le privazioni delle libertà religiose, perche’ il governo Cinese teme che possano far aggregare movimenti politici atti a reclamare il diritto d’autodeterminazione ed indipendenza del Tibet dalla Cina.
Nel nome dei nuovi rapporti economici, prioritari per gli attuali assetti mondiali, i diritti umani in Cina sono una questione interna, dove la comunità internazionale nel nome delle alleanze, evita di metterle nei tavoli di discussione e nelle agende di politica internazionale, perche’ altrimenti potrebbero apparire come un’ingerenza di stati esteri sulla politica interna Cinese.
Fa riflettere ancor di piu’ che il presidente della Repubblica Italiana, avente un passato nella resistenza antifascista e che ha combattuto per la libertà contro il regime nazifascista, oggi dimentichi i suoi trascorsi, abdicando nel nome dei rapporti commerciali gli ideali di libertà che da sempre hanno caratterizzato la sua persona e la sua storia umana.
Vedere la politica italiana ed europea da una parte difendere e valorizzare la pace come bene supremo dei cittadini, e dall’altra mostrare aperture verso il commercio internazionale d’armi, può indurre il cittadino a credere che i valori decantati nella costituzione Italiana, e nella nuova costituzione europea appartengano alla ritualità degli eventi, pronte per essere disattese in maniera plateale o silenziosa, quando ci sono da difendere e promuovere interessi economici che, come nel caso del commercio d’armi, durante le guerre che funestano da millenni questo povero pianeta annoverano fra le vittime sconosciute e mai conteggiate negli annali, innocenti, mentre i colpevoli politici raramente raggiungono l’onore delle cronache dei tribunali internazionali per i crimini di guerra.
Sorge la domanda finale che andrebbe rivolta alla dirigenza politica italiana ed europea sulla questione dell’export d’armi, non solo riguardante la Cina: La classe politica conosce le opinioni dei cittadini europei, o agisce autonomamente senza tener conto dell’opinione pubblica europea?

Marco Bazzato
Sofia, 09.11.2004
[email protected]
(C) tutti i diritti dell’autore.

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank