Nell’occasione della terza puntata di CDC Incontra, ultima di questo 2023, abbiamo il piacere di ospitare Giovanni Trambusti, ingegnere statistico, che dai primi mesi del 2020, notando che qualcosa non tornava rispetto alla narrazione ufficiale, ha iniziato a...
Guido Carlucci: Il Codice da Vinci l’invisibile
Di Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org Guido Carlucci, che ha scritto il libro “Il Codice da Vinci - l’invisibile” nel 2019, è uno storico dell’arte e, da anni, studioso di Leonardo da Vinci, nonché, templarista, proprio per i suoi studi legati ai Cavalieri...
Matteo Volpati: lo scultore dei senzatetto
Di Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org Ho conosciuto Matteo nell’estate 2020, in Versilia, attraverso conoscenze comuni, durante la famosa estate post-quarantena (arresti domiciliari) che in molti credevano rappresentasse il momento di ripresa della propria...
Libero e Virgilio: server fuori servizio da giorni. E se in futuro accadesse al nostro denaro digitale?
Di Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org Tra la notte di domenica 22 e lunedì 23 i server di Libero e Virgilio sono andati giù e, pertanto, da quel momento nessuno può accedere al proprio indirizzo email, sia esso privato che della propria azienda e all’interno ci...
Pericle Fazzini: scultore del vento – dai riconoscimenti accademici alla diatriba esoterica
Di Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org Quest’oggi vorrei parlarvi di uno scultore italiano del ‘900, Pericle Fazzini, in occasione del 110° anniversario della sua nascita e che nelle Marche, per la precisione nel borgo conosciuto come la “Perla dell’Adriatico”,...
Noi e gli alieni: incontri passati, presenti e futuri
Una breve analisi dell’omonimo libro di Roberto Pinotti
Magic the Gathering e il rogo delle carte razziste
Pubblicate tra il 1993 ed il 1994, bandite nel 2020 perché intolleranti. Ma lo sono veramente?
Il dilemma shakespeariano del voto
Parafrasare la nota citazione dell’Amleto di Shakespeare in “votare o non votare? Questo è il dilemma”, per sintetizzare il pensiero di una grande fetta dell’elettorato italiano, perché il dubbio su cosa fare il 25 settembre ha attanagliato molti, partendo da chi...
Cambiamento climatico: è colpa nostra… o forse no?
Dall’attuale visione antropocentrica alla ciclicità degli eventi atmosferici: è il clima che gira intorno all’uomo o è l’uomo che subisce il clima?
31 gennaio: Giornata Nazionale per la Libertà
Di Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org Il 31 gennaio 2131, un'insegnante di un liceo classico entra in aula con una borsa a tracolla e una lavagnetta elettronica di cristallo sotto al braccio. Gli studenti osservano il suo arrivo, la capoclasse si alza e gli...