La vitamina D può regolare il microbioma intestinale e favorire un tipo di batteri che conferisce una migliore immunità verso il cancro. È quanto emerge da uno studio che è stato pubblicato dalla rivista Science e che è stato condotto da ricercatori del Francis Crick...
Di stagione, ma non per tutti
Frutto tipicamente estivo, il pomodoro è ricco di minerali, vitamina C, vitamine del gruppo B, vitamina E e licopene, un carotenoide responsabile del suo colore rosso e di potenza ben superiore a quella di altri carotenoidi. Meglio consumarlo cotto, però, perché il...
Abbronzatura: i rischi di quella artificiale e i benefici di quella naturale
Tintarella? Meglio naturale. Quella ottenuta attraverso l’uso di lettini, docce solari e lampade facciali è dovuta a radiazioni circa 10-15 volte più potenti rispetto a quelle solari e non è esente da rischi. L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro...
Salviamoci la pelle!
LA PELLE è un confine che ci separa dal mondo intorno a noi. Ci protegge e filtra gli stimoli esterni, ma è anche specchio delle informazioni che arrivano dall’interno del corpo essendo in connessione stretta con gli altri tessuti sottostanti attraverso la...
Coronavirus disattivato dai raggi ultravioletti in pochi secondi
di Laura Cuppini Corriere della Sera I raggi ultravioletti hanno un effetto sull’epidemia di Sars-CoV-2? La risposta è sì, secondo un team italiano composto da medici e astrofisici che sta facendo un grosso lavoro sull’argomento (uno studio è disponibile in preprint...
Stephen Hawking: ‘La terra diventerà una palla di fuoco fiammeggiante entro il 2600’
DI MAC SLAVO shtfplan.com Il fisico e professore Stephen Hawking ci sta avvertendo che la terra diventerà una palla di fuoco fiammeggiante entro il 2600. Ci avverte anche del fatto che se gli esseri umani vogliono evitare l’estinzione dovrebbero pianificare...