La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Salviamoci la pelle!

blank
Il 5 Marzo 2022
3675 Views
3675 Views
Salviamoci la pelle!

LA PELLE è un confine che ci separa dal mondo intorno a noi. Ci protegge e filtra gli stimoli esterni, ma è anche specchio delle informazioni che arrivano dall’interno del corpo essendo in connessione stretta con gli altri tessuti sottostanti attraverso la circolazione sanguigna e linfatica e il sistema endocrino e nervoso.
Ecco che un bravo medico/terapeuta, soprattutto se ha anche conoscenze derivanti dalla medicina tradizionale cinese, saprà leggere sul volto di una persona le sue abitudini alimentari e lo stile di vita, così come i pensieri e le emozioni. Non è mai causale, infatti, dove esce una bollicina, una ruga, un segno. E anche il colore anomalo delle varie zone può indicare una turba nel corrispondente organo.

È importante avere cura della nostra pelle e trattarla nel migliore dei modi.
Qui di seguito SETTE BUONE PRATICHE da applicare con costanza, ma soprattutto con amore:

Avere un’alimentazione varia e attenta a base di prodotti biologici, freschi e di stagione. Una pelle ben nutrita saprà rigenerarsi, manifestare luminosità e morbidezza, essere più equilibrata e forte.

Praticare un’attività fisica con regolarità. Con il movimento il colorito migliora, i tratti del volto si distendono e la cute diventa più bella. Merito della circolazione sanguigna che, prendendo vigore, porta più ossigeno alla pelle.

Coltivare pensieri puliti e rispettosi. La pelle racconta le nostre emozioni. Molto spesso, se viviamo un conflitto inconscio, che non sappiamo o non vogliamo comunicare, è possibile che la pelle lo esprima al posto nostro, e a modo suo.

Scegliere prodotti cosmetici non aggressivi preparati con ingredienti naturali di qualità e privi di sostanze nocive (siliconi, antiossidanti artificiali e conservanti di sintesi come, ad esempio, i parabeni).  Ciò che introduciamo nel nostro corpo passa anche dalla pelle. Iniziare a leggere le etichette dei prodotti per la cura personale e informarsi su ciò che contengono.

Conoscere la propria pelle e le macchie che essa presenta, avendo l’attenzione di recarsi da uno specialista al primo segnale di alterazione di forma, dimensione, colore.

Evitare i raggi UV artificiali. Nel 2009 l’Agenzia internazionale per la ricerca contro il cancro (IARC) ha definito le apparecchiature abbronzanti «cancerogene per l’uomo» dopo aver esaminato oltre 20 studi epidemiologici che, fra l’altro, sottolineano un aumento del 75 per cento del rischio di melanoma se l’uso delle apparecchiature abbronzanti inizia prima dei 30 anni.

Prendere il sole con buonsenso esponendosi con gradualità nelle giornate d’estate. Attenzione anche alla montagna d’inverno: in altura la fascia atmosferica è meno spessa, la neve riflette e le radiazioni sono di conseguenza più pericolose che in pianura. Ricordarsi, però, che il sole è un alleato della salute, non un nemico. Basta prenderlo con giudizio.

__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank