La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

Suppletive di Roma: vince l’astensionismo

blank
Il 17 Gennaio 2022
1781 Views
1781 Views
Cecilia D'Elia Roma elezioni

Domenica 16 gennaio i residenti della circoscrizione Lazio 1 sono tornati alle urne per assegnare il seggio della Camera lasciato vuoto dall’elezione di Gualtieri in Campidoglio.

Per chi avesse bisogno di un rapido riepilogo di cosa sono le elezioni suppletive, ricordiamo che queste elezioni servono a sostituire un senatore o un deputato che per incompatibilità, grave malattia o morte sopravvenuta non può più stare in Parlamento. A dover essere sostituito in questo caso era Roberto Gualtieri, ora sindaco di Roma.

Dei 5 candidati alla poltrona in Parlamento, a spuntarla è stata Cecilia D’Elia, candidata del Pd, con quasi il 60% dei voti. “Grazie a tutte e tutti i romani che mi hanno dato fiducia. Metterò tutta me stessa per onorare la responsabilità di questo nuovo impegno in un momento così delicato per il nostro Paese. #liberalaforza”, ha commentato D’Elia.

60% dei voti è una vittoria schiacciante, non c’è dubbio. Ciò che però va assolutamente analizzato è un dato allarmante che sta passando sotto traccia: a votare è stato l’11,33% del corpo elettorale, ovvero 21.010 su 185.394 cittadini. Un astensionismo imbarazzante che dimostra quanta poca fiducia hanno ormai i cittadini nei confronti della politica.

Stupisce come un seggio alla Camera dei deputati oramai abbia così poco valore da poter essere conquistato nonostante quasi il 90% degli aventi diritto non abbia votato. Il paradigma che si sta affermando è oramai sempre più chiaro…invece di fare mea culpa, interrogandosi sui motivo della sfiducia dei cittadini nei confronti della rappresentanza istituzionale, i nostri politici sguazzano in un nuovo modello, perfetto per chi comanda: vota soltanto chi viene mobilitato e chi ha interesse diretto nel farlo, affinchè loro abbiano garantita la poltrona.

Ecco lo stato della nostra Repubblica, ecco lo stato della nostra Democrazia!

Massimo A. Cascone, 17.01.2022

Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/01/16/suppletive-roma-alle-12-il-318-al-voto-in-calo-sul-2020-_4fc8ea17-61b8-4cf5-b0dc-d5f739d25f9e.html

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank