La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Sugli alberi per non farli tagliare: bloccato il 5G (e installano eco-cabine telefoniche di legno)

blank
Il 15 Gennaio 2021
1561 Views
1561 Views
Attivisti Kurun

oasisana.com

Sono i bretoni del borgo di Saint Cadou, nel Comune di Sizun, il corno a nord della Francia che si affaccia sul Mar Celtico: nel 2020 hanno riunito le associazioni locali in un collettivo di rete, si chiama Kurun (in bretone il tuono) combattono “per la salvaguardia del nostro ambiente, lavoriamo per un futuro possibile e sostenibile“. Il biglietto da visita di questi tenaci attivisti è fatto di ingegno, strategia e azione. Per contrastare l’avanzata del 5G hanno manifestato contro il taglio degli alberi, installando poi a proprie spese due ecologiche cabine telefoniche collegate a linea fissa. Insomma, si alle tecnologie, ma stop se pericolosa per la salute e contraria alla preservazione dell’ecosistema.

IL 5G NON PASSERA’

Un esempio virtuoso di autodeterminazione digitale: ad Agosto 2020 il collettivo Kurun ha inaugurato due cabine telefoniche nel borgo di St. Cadou, entrambe libere, aperte al pubblico e collegate alla rete. Le due strutture, pensate in armonia con il verde del paesaggio, sono infatti di legno. Un vero e proprio servizio di pubblica utilità per i 200 abitanti della zona sui Monti d’Arrée (Finistère).

blankCabina telefonica Kurun

ARRAMPICATI SUGLI ALBERI

Tra Settembre e Novembre 2020 il collettivo ha invece dato vita a due manifestazioni, con tanto di plateale azione tecnoribelle di disobbedienza civile, nonostante le restrizioni anti-assembramento previste per l’emergenza virale. Arrivati sul posto i taglialegna per abbattere 20 pini dove sono state previste antenne 5G, il gruppo dei Kurun si è arrampicato sugli alberi, con appesi striscioni e cartelli di protesta contro il Governo Macron. Proteste Kurun Governo MacronL’evento è proseguito con fiaccole e torce luminarie. Intervenute sul posto le forze dell’ordine, i manifestanti non hanno desistito, riuscendo nel loro intento: sospesa sia la soppressione del verde pubblico che l’avanzata della nuova infrastruttura tecnologica. “Lunedì 16 Novembre all’alba – racconta la cronaca della giornata di tecnoribellione consapevole – i taglialegna sono sbarcati senza preavviso. Nonostante la reclusione per il Covid 19, molte persone sono rapidamente arrivate sulla zona per opporsi allo sradicamento degli alberi. Nonostante le minacce e le multe, la gente ha occupato la terra senza tralasciare nulla; discutendo con i taglialegna, opponendo il loro corpo alla squadra della gendarmeria inviata sul posto per cercare di liberare un passaggio con il retroescavatore e infine arrampicandosi sugli alberi che dovevano essere abbattuti.” Sotto, video della giornata.

 

Il collettivo Kurun raggruppa le associazioni: Vivere bene a Locronan, collettivo Antenna Lokorn, collettivo Robins dei tetti Trégunc, Kurun Saint-Cadou-Sizun, collettivo Stop Linky di Nevez-Trégunc, collettivo Antenne Relais Treffiagat, Associazione rocciosa per la salute e l’ambiente di La Roche-Mauritius, collettiva Vivere bene a Plomodiern, collettivo Antenne Mo ëlan-sur-Mer, Libertà Ambiente Bretagna Carhaix, collettiva Presqu ‘ isola di Crozon-Aulne Maritime Pleyben-Ch âteteaulin-Porzay, collettivo Stop Linky Paesi bigouden, collettivo Stop Linky Speed Spezet. Di recente si sono create altre associazioni a Concarneau, Fouesnant, Plouhinec.

Fonte: https://oasisana.com/2021/01/15/sugli-alberi-per-non-farli-tagliare-bloccato-il-5g-e-installano-eco-cabine-telefoniche-di-legno/

Pubblicato il 15.01.2021

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank