Il Governo è un pericolo per la sanità pubblica

Prima contro, oggi a favore dell’elettrosmog

DONA A COMEDONCHISCIOTTE.ORG PER SOSTENERE UN'INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE:
PAYPAL: Clicca qui

STRIPE: Clicca qui

In alternativa, è possibile effettuare un bonifico bancario (SEPA) utilizzando il nostro conto
Titolare del conto: Come Don Chisciotte
IBAN: BE41 9674 3446 7410
BIC: TRWIBEB1XXX
Causale: Raccolta fondi

oasisana.com

Di Maurizio Martucci, 16.11.2023

 

Il Governo Meloni e la sua maggioranza parlamentare sono un serio pericolo, una minaccia per la sanità pubblica e il benessere dei cittadini. Principalmente per gli ammalti cronici e gli elettrosensibili, ora più che mai a rischio vita. Ma poi anche per tutto il resto della popolazione, se definitivamente passasse pure alla Camera la riforma dell’innalzamento dei limiti soglia d’inquinamento elettromagnetico, approvata ieri in Senato nel DDL Concorrenza.

Ce la spacciano come manovra nevralgica per inserirci nell’ineludibile futuro che prima non c’era, per colmare il gap su decenni d’arretratezza e politiche retrograde in tema di tecnologia. Ma in realtà si tratta di un vero e proprio trattamento sanitario obbligatorio mimetizzato nello smantellamento di una delle norme più cautelative a livello internazionale per la protezione dall’irradiazione notte e giorno di una sommatoria multipla e cumulativa di antenne di telefonia mobile. Un TSO a cui nessuno potrà sottrarsi.

Agenti possibili cancerogeni nell’aria in tutta Italia, molto ma molto più di oggi, mica uno scherzo. Il pericolo è quindi principalmente sanitario e ambientale. Ma diventa anche politico e civile, considerato il 5G come un volano d’ingegneria sociale per convertire l’analogico Paese nella Giga Bit society tra Smart City e digitalizzazione dell’esistenza dominate da algoritmi e Intelligenza artificiale. La transizione digitale ci traghetta nell’ignoto tecnologico, con la singolarità nel superamento dell’umano ad un tiro di schioppo. Con la scusa del progresso, ci stanno cioè catapultando nel mondo liquido, nell’ibrido Uomo-Macchina dell’Internet delle cose, possibile col 5G.

Ma restiamo al rischio sanitario, il dato politico uscito ieri da Palazzo Madama. Uno scellerato vilipendio alla minimizzazione del pericolo per un carico coatto d’elettrosmog senza precedenti. Si parla di farlo schizzare dalla media cautelativa dei 6 V/m ai più alti e pericolosi 15 V/m, nel truffaldino rilevamento delle 24 ore (e non più nel picco dei 6 minuti come effetto biologico scientificamente provato) della legalizzazione implicita fino a 60 V/m mascherati, come giustamente denunciano i medici di ISDE Italia. “Non è possibile fare ulteriori passi indietro sul Principio di Precauzione: va rifiutata e contrastata con gli strumenti della scienza ogni ipotesi normativa che, per favorire determinati portatori di interesse, vada a mettere a rischio la salute delle persone”.

L’atlantista di ferro Adolfo Urso è l’artefice dell’intera manovra. Dall’alto del suo Made in Italy e imprese, sostiene di essersi spinto fin qui dopo una concertazione con tutti le parti in causa. “Questa misura è il frutto di un confronto nel merito che abbiamo avuto con tutti gli attori interessati: ha prevalso il buon senso”. Quanto di più ingannevole si possa accampare. In realtà non risulta espresso alcun parere sanitario dal Ministero della Salute, assodato come ancora oggi – a ben 5 anni dalla vendite delle frequenze alle multinazionali straniereil 5G continui ad essere ancora privo di studi sugli effetti a breve, medio, lungo termine nell’interazione con 2G, 3G, 4G. Imperdonabile errore, gravissima lacuna.

Ecco perché siamo al salto nel buio, sconfessato persino il riconoscimento dell’elettrosensibilità nei livelli essenziali di assistenza. Eppure c’è parte integrante di questo esecutivo e sua maggioranza di sostegno che, fino all’anno scorso all’opposizione, quando c’era da sbraitare contro Conte e Draghi (non che fossero migliori, ci mancherebbe!) si professava attento e sensibile al problema. Parevano loro i tecnoribelli: “5G, cittadini come cavie”, interrogazione del 2018 di Galeazzo Bignami (Fratelli d’Italia, oggi Vice Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti), “prima del 5G, la difesa di malati e sanità”, nel 2019 Andrea de Bertoldi (oggi deputato Fratelli d’Italia, vicinissimo ad Urso), “5G ingerenza sui Comuni e rischio sanitario”, nel 2021 Domenica Spinelli (oggi senatrice Fratelli d’Italia, ex portavoce nazionale della Rete dei Sindaci Stop 5G).

Niente. Passati nelle stanze dei bottoni, tutto questo precauzionismo è sparito come d’incanto, volatilizzato. Colpa una trattativa Governo-Telco, unico movente dell’innalzamento dell’elettrosmog, per una partita sottobanco da 4 miliardi di euro da far risparmiare alla lobby straniera delle telecomunicazioni e da scontare, fino all’ultimo centesimo, sulla nostra pelle, nel mezzo pure della vendita di TIM al fondo speculativo americano KKR.

Ma se Urso è il vero mandante, Salvo Pogliese è l’esecutore materiale. È sua la prima firma all’emendamento elettrosmog approvato in Senato. A Luglio 2022 costretto a dimettersi (dopo due sospensioni) da Sindaco di Catania per una doppia condanna subita per peculato (2 anni e 3 mesi confermati in Appello a Palermo per le spese pazze consumate ai tempi della vicepresidenza dell’assemblea siciliana), nemmeno 60 giorni dopo il defenestramento dall’elefantino è diventato miracolosamente senatore.

Sempre lui, Salvo Pogliese, con un altro emendamento capestro, dopo il carico elettromagnetico vorrebbe adesso picconare pure la legge Severino. “Stiamo già pagando i costi sociali e sanitari dell’aver immesso nell’ambiente livelli di radiazioni artificiali da radiofrequenza che non sono del tutto compatibili con la vita. Un aumento ulteriore dell’esposizione della popolazione a radiofrequenza non è eticamente accettabile e neppure economicamente sostenibile”, l’appello inascoltato di medici e scienziati.

Ma il golpe elettromagnetico è però ad un passo dalla realizzazione, dopo 25 anni di tentativi andati a vuoto. Il sistema bicamerale prevede il passaggio del disegno di legge alla Camera de Deputati. Bisognerà aspettare la calendarizzazione dei lavori d’Aula per capirne i tempi. Se anche Montecitorio dovesse approvare il DDL Concorrenza, partirebbero ulteriori 120 giorni: qui Conferenza dei Servizi (ANCI, i sindaci e le regioni potranno opporsi) e CIPRIE (Comitato interministeriale per la prevenzione e la riduzione dell’inquinamento elettromagnetico, non sforna una relazione dal 2019!), poi DPCM Meloni a regolamentare l’aumento e infine decreti attuativi. Insomma, tra la prossima primavera/estate 2024 se non si inverte la rotta con una folgorazione sulla via di Damasco, finiremo immersi in un rischiosissimo tsunami elettromagnetico: oltre agli almeno già menzionati 15 V/m (campo elettrico nei picchi diurni fino a 60 V/m), pure 0,037 A/m (campo magnetico) e 0,52 V/m2 (densità di potenza). Mentre oggi siamo ai più bassi a 6 V/m (campo elettrico), campo magnetico a 0,016 A/m e densità di potenza di 0,1 W/m2, misure con le quali il 5G può comunque funzionare benissimo. Nonostante i malati che ci sono già!

 

Di Maurizio Martucci, 16.11.2023

Fonte: https://oasisana.com/2023/11/16/lipocrisia-del-governo-meloni-e-della-sua-maggioranza-parlamentare-prima-contro-oggi-a-favore-dellelettrosmog/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
5 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
5
0
È il momento di condividere le tue opinionix