La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

Studenti contro il GP: protesta ogni lunedì a oltranza

blank
Il 23 Gennaio 2022
2242 Views
2242 Views
fuoriservizio studenti lunedi

Come già avvenuto sia il 10 che il 17 Gennaio, anche domani, gli studenti scenderanno in piazza in tutta Italia per l’evento #FuoriServizio.

Come apprendiamo dal loro sito ufficiale studenticontroilgreenpass.it, l’iniziativa, partita in opposizione al DL 229, è “una forma di resistenza non-violenta che ha il fine di sensibilizzare i cittadini riguardo le discriminazioni perpetrate dal governo Draghi nei confronti di milioni di persone innocenti”, a cui possono partecipare tutti i cittadini liberi.

Queste le indicazioni degli studenti per prendere parte all’iniziativa, riportate integralmente dal loro sito:

Dove e quando si svolge?

#FuoriServizio si svolge a oltranza ogni lunedì a partire dal 10 gennaio 2022. Potete partecipare assieme ai gruppi locali che si sono già creati entrando in contatto con i rispettivi referenti del Movimento, altrimenti organizzarvi con i vostri amici e parenti. A chi può consigliamo di salire sui mezzi di trasporto locale (bus, metro, tram) muniti di regolare biglietto. Ma è anche possibile partecipare sedendosi alle relative fermate

Ma come si fa?

È molto semplice: stampa i fogli che preferisci (li trovi in fondo a questa pagina). Se non hai una stampante puoi copiare a mano lo slogan su un foglio di carta, oppure solamente l’hashtag #FuoriServizio. Prima di recarti sul mezzo o alla fermata mostra il cartello come preferisci. Puoi tenerlo in mano, legarlo con uno spago al collo, applicarlo sui tuoi indumenti, ma anche scriverlo sulla mascherina o, perché no, sulla fronte!

Ti consigliamo inoltre di tenere a portata di mano alcuni dei nostri volantini (anche quelli li trovi in fondo alla pagina) da distribuire alle persone interessate.

Ricorda di essere sempre cordiale, anche con i più fanatici: non c’è spazio per il rancore e per l’odio nella nostra protesta pacifica

Tutto qui?!

Sì. O meglio… C’è un ultimo importante passaggio!

Per rendere l’iniziativa ancora più efficace e rendere memorabile il tuo gesto ti consigliamo di farti scattare una foto da un tuo amico. Successivamente puoi postarla taggando una delle nostre pagine, ricorda di usare l’hashtag #FuoriServizio, è fondamentale!

Documenti stampabili

Cartello formato A4 I tuoi diritti sono #FuoriServizio (CLICCA QUI)

Volantino formato A5 fronte e retro Iniziativa #FuoriServizio (CLICCA QUI)

_____________________________________________________________________

In quanto redazione, nonchè attivisti sul territorio, siamo lieti di poter sostenere e diffondere queste iniziative. Gli studenti sono il futuro della nostra società e sono i primi a dover combattere fianco a fianco con tutti noi ristabilire i diritti presenti nella nostra Carta Costituzionale, oramai sempre più infangata da questo governo totalitario.

Ci auspichiamo la massima condivisione e partecipazione! Noi seguiremo da vicino gli aggiornamenti.

Massimo A. Cascone, 23.01.2022

Fonte: https://www.studenticontroilgreenpass.it/fuoriservizio/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank