La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Quando la propaganda fa la fine del Titanic

La tragica fine dei cinque passeggeri morti a bordo del sommergibile privato Titan: ecco come la Difesa e la Coast Guard USA hanno preso in giro centinaia di milioni di persone.
blank
A cura di Redazione CDC
Il 24 Giugno 2023
16683 Views
16683 Views
Quando la propaganda fa la fine del Titanic

Di Belisario per ComeDonChisciotte.org

Come qualche centinaio di milioni di persone, anche lo scrivente da domenica 18 giugno a venerdi 23 giugno ha seguito passo per passo la vicenda del sommergibile privato Titan, consultando direttamente tutta la stampa statunitense.

Come noto, il sommergibile privato Titan era stato costruito dalla società privata statunitense OceanGate, evitando il controllo e l’omologazione da parte delle autorità statunitensi grazie al suo utilizzo al di fuori delle acque territoriali. Sia personale interno della OceanGate che vari osservatori del mondo della ricerca sottomarina avevano sollevato diverse perplessità sul sommergibile, attinenti in particolare all’ uso due diversi materiali, fibra di carbonio e titanio, che reagiscono diversamente alla pressione atmosferica, specialmente nei rispettivi punti di giunzione.

Il Titan aveva già completato alcune missioni di osservazione del relitto del Titanic – ad oltre 4 kilometri di profondità – sperimentando diversi problemi quali la frequente perdita di contatti con la nave madre.

Nella presente missione l’equipaggio era composto dal CEO della OceanGate e ideatore del Titan, l’ingegnere statunitense Stockton Rush, più un miliardario statunitense residente a Dubai, un noto oceanografo militare francese titolare di ampi diritti internazionali sul relitto del Titanic, ed un miliardario pakistano residente a Londra, insieme al figlio di 17 anni – al costo di 250.000 dollari per persona.

La vicenda come raccontataci dalla USA Coast Guard

Domenica 18 giugno, dopo un’ora e 45 minuti dall’immersione – arco di tempo normalmente sufficiente a raggiungere il relitto del Titanic – il Titan era letteralmente sparito: nessuno dei diversi sistemi di comunicazione con la nave madre funzionava. La USA Coast Guard lanciava immediatamente una gigantesca operazione di ricerca, in coordinamento con la Coast Guard del Canada e con il contributo di navi specializzate britanniche e francesi. Per quattro giorni, siamo stati bombardati dalla seguente versione: nessuno sapeva se il Titan fosse su un fondo marino di 4 kilometri di profondità o in superficie, distrutto o intatto, e l’area ricercata equivaleva per estensione orizzontale al “doppio dello Stato del Connecticut”. Un’impresa, in sostanza, disperata, aggravata da due fattori: l’impossibilità per l’equipaggio di uscire dal sommergibile, qualora fosse stato in superficie, per via del portellone apribile solo dall’esterno; la ristretta disponibilità di ossigeno, destinato ad esaurirsi intorno alle ore 13.00, ora di Greenwich, di giovedì 23 giugno.

Già da mercoledi 22 giugno, centinaia di milioni di persone si sono immedesimate nell’atroce destino dell’equipaggio, forse polverizzato in una implosione istantanea, o forse destinato ad una morte atroce per soffocamento.

Nel pomeriggio di mercoledi 22 giugno, nell’area della ricerca giungevano finalmente due navi, una statunitense ed una francese, dotate di robot in grado di scendere alla profondità del Titanic e di osservare il fondo marino. Nel pomeriggio di giovedi 23 giugno, solo poche ore dopo la supposta fine dell’ossigeno nel Titan, questi robot identificavano, a soli 500 metri dal relitto del Titanic, una serie di detriti, rapidamente identificati come i resti del sommergibile, chiaramente imploso per cedimento della struttura di carbonio e titanio alla enorme pressione atmosferica. La morte dell’equipaggio, con sollievo di milioni di persone, dovrebbe essere stata praticamente istantanea.

La vicenda come invece accaduta nella realtà

Secondo quanto rivelato venerdi 23 giugno dal regista del film Titanic James Cameron, noto anche per aver effettuato diverse missioni sottomarine anche nella Fossa delle Marianne, domenica 18 giugno, nell’esatto orario della sparizione del Titan, la Difesa USA aveva registrato, nell’area vicino al relitto del Titanic, una inusuale esplosione, informandone immediatamente la USA Coast Guard. Lunedi 19 giugno Cameron, rientrato da un breve viaggio in barca, contattava diversi suoi referenti sia nel settore oceanografico che della sicurezza statunitense, ricevendo unanime conferma della registrazione dell’esplosione sottomarina. Già da lunedi 19 giugno Cameron deduceva, conseguentemente, che il Titan fosse imploso domenica 18 giugno, nel momento della sua sparizione.

Ovvio che una esplosione sottomarina può accadere naturalmente: ma quante erano, in termini statistici, le chances che una esplosione sottomarina per cause naturali accadesse nell’area del relitto del Titanic, in esatta coincidenza con l’orario della sparizione del sommergibile Titan? Un 1% o un 2%? Azzardiamo, generosamente, un 5%?

Per quale ragione per ben 4 giorni, in innumerevoli, eroiche conferenze stampa, la Coast Guard USA ha mentito a centinaia di milioni di persone, omettendo di comunicare una notizia tanto rilevante? Infatti, dopo meno di un giorno dall’arrivo delle due navi specializzate dotate di robot per la ricerca del fondale sottomarino, i resti del Titan sono stati trovati nell’area dell’esplosione, a soli circa 500 metri dal relitto del Titanic.

Io, come diversi milioni di persone, mi sono francamente sentito letteralmente preso in giro.

Siamo alle solite, dal famoso finto incidente del Golfo del Tonchino che avviò l’aggressione americana al Vietnam fino alla vicenda di Ustica: è impossibile fidarsi delle autorità militari, urbe et orbi, e meno che mai di quelle statunitensi: non esitano nemmeno un secondo a mentire, stone-faced, per “superiori ragioni di sicurezza nazionale”. Salvo che in questo caso, nemmeno si afferra quali fossero le “superiori ragioni di sicurezza nazionale”: anche i proverbiali muri sanno che gli oceani sono disseminati di sofisticati apparati di registrazione a scopo difensivo.

Congratulazioni alla Difesa ed alla Coast Guard USA: da oggi, le file dei “cospirazionisti”, hanno ricevuto un sensibile aumento. Poi ci si domanda perchè.. .

Di Belisario per ComeDonChisciotte.org

24.06.2023

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank