La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Per Bassetti finanziamenti e viaggi da Big Pharma, tra cui Astrazeneca e Pfizer

Lo segnala PubMed, un portale di medicina dove l'infettivologo pubblicò uno studio randomizzato sui farmaci compassionevoli fuori dai protocolli. Nel nutrito elenco ci sono le maggiori case farmaceutiche, tra cui i due colossi ormai noti a tutti per i vaccini anti-covid
blank
Il 9 Luglio 2021
25969 Views
25969 Views
Conflitti-di-interessi-Matteo-Bassetti

secondopianonews.it

di SPN

Il professor Matteo Bassetti, l’infettivologo del policlinico San Martino di Genova, ormai noto al grande pubblico per le sue quotidiane comparsate in tv dove dispensa consigli, raccomandazioni e moniti pro-vaccinazione, sarebbe stato finanziato dalle case farmaceutiche, tra cui i colossi AstraZeneca e Pfizer.

E’ quanto emerge dalla Dichiarazione di conflitto di interessi apparsa su “PubMed”, un database di letteratura biomedica che contiene milioni di estratti di studi sulla medicina, gestito dal National Center for Biotechnology Information (NCBI).

A Maggio 2020, Bassetti insieme ad altri esperti, pubblicarono su Pubmed “Una breve nota sugli studi randomizzati e controllati e sull’uso compassionevole di farmaci/off-label (non previsti dai protocolli) nelle prime fasi della pandemia di Covid-19″.

Proprio in basso all’estratto dello studio si legge la seguente Dichiarazione di conflitto di interessi:

“Divulgazione e potenziali conflitti di interesse: Al di fuori del lavoro presentato (la nota degli studi randomizzati, ndr), M. Bassetti ha ricevuto finanziamenti per comitati consultivi scientifici, viaggi e onorari da relatore da Angelini, Astellas, AstraZeneca, Basilea, Bayer, BioMèrieux, Cidara, Correvio, Cubist, Menarini, Molteni, MSD, Nabriva, Paratek, Pfizer, Roche, Shionogi, Tetraphase, Thermo Fisher e The Medicine Company. Al di fuori del lavoro presentato, DR Giacobbe (Daniele Roberto Giacobbe, cofirmatario dello studio con Bassetti e altri, ndr) riporta gli onorari di Stepstone Pharma GmbH e le sovvenzioni di MSD Italia e Correvio Italia. Non sono stati segnalati altri conflitti di interesse”.

“Gli studi randomizzati controllati (RCT) – recitava la nota di Bassetti prima che le agenzie del farmaco bloccassero le terapie efficaci contro il covid – sono il modo migliore per trovare trattamenti sicuri efficaci e accettabili per il COVID-19 e qualsiasi possibile epidemia futura. Tuttavia, è necessaria cautela nel confrontare il numero di partecipanti agli RCT con quello dei pazienti con COVID-19 trattati con farmaci compassionevoli e/o off-label per supportare l’ipotesi che questi ultimi siano preferiti dai medici come alternativa ai primi”, si legge nella pagina (archiviata).

I dettagli dei conflitti di interessi sono presenti nel modulo pubblicato sul sito dell’INTERNATIONAL COMMITTEE of MEDICAL JOURNAL EDITORS (ICMJE) 12

Conflitto-interessi-Bassetti Pagina-PubMed

Fonte: https://www.secondopianonews.it/news/salute/2021/07/06/per-bassetti-finanziamenti-e-viaggi-da-big-pharma-tra-cui-astrazeneca-e-pfizer.html

Pubblicato il 06.07.2021

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank