La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

ONU sospende la Russia dal Consiglio per i diritti umani

blank
Il 9 Aprile 2022
1653 Views
1653 Views
ONU sospende la Russia dal Consiglio per i diritti umani

Con 93 voti favorevoli, 58 astensioni e 24 voti contrari, giovedì 7 aprile l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione chiedendo la sospensione della Russia dal Consiglio per i diritti umani, organismo composto da 47 membri con sede a Ginevra, di cui la Russia fa parte da gennaio 2021.

L’Assemblea si è riunita d’urgenza successivamente ai crimini di guerra di cui è stata accusata la Russia, dopo il giro del mondo che hanno fatto le immagini della città di Bucha, secondo la narrazione occidentale distrutta dall’esercito russo durante la ritirata.

Bucha e dozzine di altre città e villaggi ucraini, dove migliaia di residenti pacifici sono stati uccisi, torturati, violentati, rapiti e derubati dall’esercito russo, servono da esempio di quanto drammaticamente si sia allontanata la Federazione Russa dalle sue dichiarazioni iniziali.

– ha affermato prima del voto l’ambasciatore ucraino Sergiy Kyslytsya

Nonostante quindi più di una nazione abbia sostenuto la necessità di un’indagine indipendente per stabilire cosa sia realmente accaduto nel sobborgo di Kiev – con la Russia che a più riprese ha respinto le accuse di Kiev come false, commentando che l’evento fosse una messa in scena occidentale per accusare l’esercito russo delle atrocità – ONU non ha voluto perder tempo e ha indetto la riunione straordinaria dell’Assemblea Generale.

Gennady Kuzmin, vice ambasciatore russo, in un commento prima del voto, ha chiesto ai paesi di “votare contro il tentativo dei paesi occidentali e dei loro alleati di distruggere l’esistente architettura dei diritti umani”.

Russia, Cina, Cuba, Corea del Nord, Iran, Siria, Vietnam, sono stati tra coloro che hanno votato contro. Gli astenuti invece includono India, Brasile, Sud Africa, Messico, Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Qatar, Kuwait, Iraq, Pakistan, Singapore, Tailandia, Malesia, Indonesia e Cambogia.

Intervenendo dopo l’adozione della risoluzione, Kuzmin ha affermato che il Consiglio è stato monopolizzato da un gruppo di Stati che lo usano per i loro obiettivi a breve termine.

Questi Stati per molti anni sono stati direttamente coinvolti in clamorose e massicce violazioni dei diritti umani, o hanno favorito tali violazioni. Nonostante la loro appartenenza come membri del Consiglio, non sono pronti a sacrificare i loro interessi politici ed economici a breve termine a favore di una vera cooperazione e stabilizzare la situazione dei diritti umani in alcuni paesi.

Massimo A. Cascone, 09.04.2022

Fonte: https://news.un.org/en/story/2022/04/1115782

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank