La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Montpellier: 16enne ricoverato per miocardite dopo la terza dose Pfizer

blank
A cura di Pandroid
Il 14 Gennaio 2022
239 Views

Un 16enne di Gigean,un comune francese, ha ricevuto la terza dose di Pfizer il 29 dicembre. ll 2 gennaio, è stato ricoverato in terapia intensiva presso l’ospedale Arnaud-de-Villeneuve di Montpellier.

Mio figlio non voleva essere privato dei suoi hobby, in particolare delle sue sessioni di allenamento con i pesi.” Sylvie ha quindi scelto di registrare Alexandre, 16 anni, su Doctolib. Per quella che credeva essere una terza dose dopo due iniezioni di Pfizer la scorsa estate (21 luglio e 12 agosto).

Tranne che, in teoria, non avrebbe potuto farlo! Perché la terza dose, il cui intervallo è stato abbassato, il 28 dicembre, da 5 a 3 mesi dopo l’ultima iniezione, è normalmente disponibile solo per coloro che hanno più di 18 anni di età.

Residente a Gigean, l’adolescente viene accompagnato il 29 dicembre dal fratello maggiore al centro di vaccinazione del Bassin de Thau, a Sète. Lì riceve un’iniezione di Pfizer… come se nulla fosse accaduto. “Sul braccio sinistro” descrive in dettaglio la scheda riassuntiva dei dati vaccinali. Il documento specifica anche, in bianco e nero, “terza dose”.

Marine, la sorella maggiore di Alexandre, un’infermiera di Perpignan, è stupita: “Il dottore ovviamente non ha controllato. Come la persona che ha eseguito l’iniezione”.

“Polmoni in fiamme”

Tre giorni dopo, la mattina di sabato 1 gennaio, Alexandre si lamentò di dolori al petto. “Pensavo che fosse legato alla 31a festa, o a una sessione di allenamento con i pesi”, dice la madre. Mi ha ancora messo il chip nell’orecchio”. Domenica 2 gennaio, intorno alle 7.m., l’adolescente ripete di “avere i polmoni in fiamme. Poi gli ho dato un Doliprane”.

Due ore dopo, dopo un dolore al braccio sinistro, il papà chiama il 15. “Ci è stato detto che erano necessari esami, ma nessuna ambulanza o medico era disponibile e dovevamo avvicinarci all’ospedale”.

Rischi non comuni ma riconosciuti

Una minoranza di giovani di età inferiore ai 30 anni (per lo più uomini) può sviluppare problemi cardiaci (miocardite o pericardite) entro in media una settimana dall’iniezione.

Questi rischi, rari e non fatali, riguardano i vaccini a mRNA (Pfizer e Moderna). Problemi i cui primi segnali di farmacovigilanza sono stati segnalati già a gennaio 2021.

Secondo un rapporto dell’ANSM (Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari) datato 8 novembre e che copre la fascia di età di 12-50 anni in Francia ci sono stati 919 casi di miocardite che hanno portato a ricoveri tra il 15 maggio e il 31 agosto 2021.

Queste miocarditi colpiscono il 79% degli uomini con un’età media di 26 anni. Nello stesso periodo, i casi di pericardite ammontavano a 917 casi (il 66% degli uomini con un’età media di 34 anni).

Per la regione dell’Occitania, lo studio scientifico riporta un totale di 88 casi di miocardite tra il 15 maggio e il 31 agosto 2021.

Elicottero il 2 gennaio da Sète a Montpellier

La sorella maggiore Marine non riesce ancora a crederci. “Sono scioccata! Mio fratello non sentiva più il braccio sinistro ed era già in aritmia cardiaca. Mio padre è stato costretto a portarlo da Gigean alla St. John Clinic”. Un test di tensione e un elettrocardiogramma più tardi Alexandre viene rimandato indietro … all’ospedale di Sète.

I caregiver decretano quindi lo stato di emergenza. Alexandre viene trasportato in elicottero all’ospedale universitario di Montpellier, al reparto di terapia intensiva di Arnaud-de-Villeneuve.

È stato quando mio padre ha detto al Sète internamente che Alexandre aveva recentemente ricevuto una terza dose che tutto è accelerato”, spiega Marine. La madre confessa “di essersi sentita in colpa all’inizio. Ma in ospedale mi è stato detto: ‘Signora, lei non è un professionista‘”.

Tre giorni in terapia intensiva

Alexandre ha trascorso tre giorni in terapia intensiva e poi due giorni in cardiologia. Con una diagnosi chiara: miocardite. E una valanga di esami: esami del sangue, ecografia e risonanza magnetica del cuore.

I medici hanno notato sul rapporto che si è trattato di un incidente vaccinale, dice Marine, l’infermiera sorella maggiore. Il suo caso è stato dichiarato in farmacovigilanza all’Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari (ANSM). “

Sul lato del centro di vaccinazione del Bassin de Thau a Sète, la coordinatrice infermiera afferma, secondo i suoi file, “che era, per noi, una seconda iniezione”.

E che la miocardite è “effettivamente possibile”. Per il resto, “succede che rifiutiamo di somministrare le terze iniezioni ai pazienti”.

Poi, in questo caso, il coordinatore infermieristico di Sète dice chiaramente “di non essere stato informato. Tuttavia, siamo tenuti a segnalare gli incidenti all’ANSM. Immagino che l’ospedale abbia dovuto farlo”.

Tornato a casa sabato 8 gennaio Alexandre ha ripreso, lunedì 10, la strada per il liceo e la sua prima classe. Esausto. Preoccupato, troppo. E con il divieto di praticare sport per i prossimi tre mesi. “Ha un trattamento di beta-bloccanti prima di un esame del sangue entro quattro settimane, illumina la madre. Poi una risonanza magnetica del cuore a marzo”.

L’incomprensione alla fine compete con la rabbia. “In TV, nei media, si parla di vaccinazione ma non dei suoi effetti. Mio figlio è giovane. Spero che guarisca. È comunque una cosa seria!” Marine, la sorella maggiore, dice: “Mio fratello si è vaccinato per godersi la sua giovinezza ed è finito in un letto d’ospedale con problemi cardiaci a 16 anni”.

Fonte articolo: https://www.eventiavversinews.it/16enne-ricoverato-a-montpellier-per-miocardite-dopo-la-dose-di-richiamo-del-vaccino/

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Ingegnere, appassionato di musica. Insofferente alla mancanza di logica e agli abusi di potere, trascorre le sue giornate immerso nell’attualità, cercando rifugio nelle “Terre dell’Eterno Inverno” per ricaricare le energie.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank