La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

L'EUROPA E I CENTOMILA

blank
A cura di Davide
Il 2 Novembre 2004
60 Views
60 Views

DI ALESSANDRO ROBECCHI

Bravi tutti, bella cerimonia. Salutata da due ali festanti di poliziotti e carabinieri è nata a Roma la nuova Europa, con la sua costituzione nuova di zecca, eccetera eccetera. Regia di Zeffirelli, buona trasmissione, mancava solo la pubblicità della colla per dentiere, ma non si può avere tutto. Come si può capire (e perdonare) i discorsi sono di circostanza, l’evento merita qualche sua retorica e per un continente che si è scannato allegramente fino a pochi anni fa non è poco dire, ok, firmiamo qui che non ci uccideremo più tra noi. Fa piacere. Nelle sintesi osannanti e nei titoli dei giornali si leggono poi le frasi a effetto, gli slogan, come per esempio, «ora le guerre sono più lontane» che risuoneranno probabilmente per secoli sui libri di storia, ma che lì per lì fanno un po’ ridere. Abbiamo finalmente una carta dei valori, e questo è bene. Senza venir meno ai valori di questa carta un polacco può andare a far la guerra all’Iraq, un francese non ci va, un tedesco nemmeno dipinto, un italiano ci va, ma fa finta di andare a far la pace, lo spagnolo va e poi torna, l’inglese ci va come americano di supporto.Direi, così a naso, che nella carta dei nostri valori comuni varata ieri in pompa magna non c’è un paragrafo chiaro su questa faccenda. Che razza di valori comuni abbiamo se uno può andare a sparacchiare in giro insieme allo zio Sam e un altro invece è contrario? Tutto è molto edificante: la nuova Europa festeggia e ringrazia iddio che non torneranno le brutte guerre di una volta. Ma delle guerre di questa volta si dimentica alla grande. Anche i media si annoiano facilmente, i tg scelgono altre aperture, i programmi di approfondimento approfondiscono altro. La guerra è là, sullo sfondo, in realtà non è nemmeno sicuro che la stiamo facendo. La notizia che il bilancio delle vittime irachene si aggira intorno alle 100.000 (centomila) unità, dovute in larga parte ai bombardamenti aerei, certificata dal prestigio dei ricercatori della rivista Lancet, ha avuto meno eco sui media dell’ultimo calendario cochon o della rinascita di Del Piero.

Semplicemente la guerra – la guerra di adesso – non è più chic, non va bene, deprime i clienti, fa incazzare, frena i consumi, cuoce a fuoco lento il pessimismo, nemico dell’economia. Chi la fa la sta perdendo e ha tutto l’interesse a mettere il silenziatore. Anche i sublimi cantori se ne distaccano con un piccolo ghigno di noia snob, alcuni dandosi alla religione, altri occupandosi soavemente d’altro. Uff, la guerra, questo capetto così démodé! Meglio non parlarne, che è volgare. Sullo sfondo della patinatissima fiction (il trattato) e del drammatico reality (i 100.000 iracheni morti), lo spettacolo dietro le quinte era il meno edificante possibile. Un premier preso a schiaffi dal vicepremier sulle tasse, costretto dall’Europa a una patetica marcia indietro su Buttiglione, obbligato ora a nuovi rimpasti del suo governo, che esce disastrosamente ridicolo dalla giornata costruita per essere un bagno di gloria.

Alessandro Robecchi
Fonte:www.ilmanifesto.it
31.10.04

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank