La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

LE PERIPEZIE DI UN CINESE A CASA DI KAFKA

blank
A cura di Davide
Il 25 Agosto 2016
125 Views
125 Views
blank

DI T.V.

http://tempsreel.nouvelobs.com

Germania: un cinese in vacanza smistato per errore in un centro d’accoglienza per rifugiati

Un turista cinese in viaggio attraverso l’Europa s’ è ritrovato incastrato in Germania, in luglio, in un centro d’accoglienza per rifugiati, a causa di un pasticcio burocratico aggravato dalle difficoltà linguistiche.

Per ragioni ancora confuse, quest’uomo di 31 anni, che non parla né inglese né tedesco, il 4 luglio scorso, appena atterrato a Stuttgart è stato considerato “bisognoso d’aiuto”, racconta Christoph Schlütermann a un responsabile della Croce Rossa.

Accompagnato in un centro di prima accoglienza, a Heidelberg, avendo perduto il proprio denaro ha riempito, “visibilmente per errore”, il modulo di richiesta d’asilo che gli hanno porto le autorità locali, secondo Christoph Schlütermann.

“Un ingranaggio dal quale non poteva più affrancarsi”

Come stabilisce la procedura tedesca, che organizza la ripartizione dei rifugiati tra le regioni a statuto speciale, il 6 luglio è stato trasferito in un centro d’accoglienza a Dortmund, poi in un altro situato nelle vicinanze, a Dülmen.

“Ha messo in moto un ingranaggio da cui non poteva sottrarsi”, spiega Christoph Schlütermann, che gestisce il centro di Dülem, al giornale “Dülmener Zeitung”.

Privato del passaporto e del visto d’ingresso, il malcapitato la cui identità non è stata rivelata, si è sottoposto a tutte le normali procedure: visita medica, rilevamento d’impronte digitali e ha perfino ottenuto l’aiuto previsto dalla legge per i richiedenti asilo.

“M’immaginavo l’Europa diversamente”

Christoph Schlütermann e un altro responsabile del centro hanno tuttavia rapidamente rimarcato che l’uomo agiva in maniera differente dagli altri ospiti e hanno dipanato il malinteso grazie a un’app di traduzione simultanea sul suo cellulare.

“Diceva di voler visitare la Francia e l’Italia”, racconta Schlütermann.

L’arresto dell’iter procedurale ha richiesto nondimeno più di dieci giorni e solo dopo due settimane dall’inizio della disavventura il turista cinese ha potuto finalmente rimettersi in viaggio.

“Avevo immaginato l’Europa diversamente”, ha dichiarato all’emittente radiotelevisiva pubblica locale WDR, prima di riprendere il giro turistico interrotto attraverso l’Europa.

T.V.

Fonte: http://tempsreel.nouvelobs.com

Link: http://tempsreel.nouvelobs.com/l-histoire-du-soir/20160808.OBS6002/allemagne-un-chinois-en-vacances-se-retrouve-par-erreur-dans-un-foyer-de-refugies.html

8.08.2016

Scelto e Tradotto per www.comedonchisciotte.org da ANTONIO FIORELLA

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank