Germania: Calciatori trans possono scegliersi la squadra

Le autorità calcistiche tedesche permetteranno ai calciatori trans di decidere in quale squadra militare

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

Una nuova dichiarazione della Federazione calcistica tedesca (DFB) afferma che i giocatori transgender, intersessuali e non-binari avranno la possibilità di scegliere se giocare in squadre maschili o femminili. Si tratta di una mossa, in linea con quella presa dalla FIFA di cui vi ho parlato qui, che si contrappone a diversi regolamenti di altri sport, in quello che è un tema sempre più scottante a livello globale.

Il regolamento, che entrerà in vigore nella stagione 2022-23, è stato approvato ieri, giovedì 23 giugno, e si applicherà a tutti i livelli del calcio tedesco, compresi i livelli giovanili, futsal e amatoriali, nonchè ai giocatori il cui stato civile è descritto come “diverso” o “non specificato”.

Il regolamento stabilisce che i giocatori con lo status di genere “diverso” o “non specificato” o i giocatori a cui è stato riassegnato il genere possano decidere autonomamente [se] giocare per una squadra femminile o maschile. Questo vale anche per i giocatori transgender, che ora possono cambiare squadra a propria discrezione, o rimanere nella squadra in cui giocano attualmente.

La DFB ha inoltre dichiarato di aver effettuato una prova di queste regole a partire dal 2019 e di aver stabilito che la mossa non avrà alcun impatto sull’integrità competitiva delle proprie competizioni.

Il regolamento è stato messo in pratica con successo e ha dimostrato che questa direttiva non pregiudicherà l’integrità della concorrenza. Tutte le persone hanno diversi punti di forza e abilità fisiche che portano solo al successo di una squadra, indipendentemente dal sesso.

La DFB ha inoltre dichiarato che nominerà delle persone che lavoreranno al fianco dei giocatori transgender, intersessuali e non binari per aiutarne l’integrazione, introducendo anche delle regole per salvaguardare i giocatori da violenza e discriminazione.

Gli attivisti per i diritti dei trans e l’uguaglianza hanno accolto con favore la regolamentazione presentata dalla DFB, che arriva dopo la presa di posizione delle autorità del nuoto e del rugby che, contrariamente, hanno recentemente annunciato il divieto per gli atleti transgender di partecipare alle gare femminili.


Massimo A. Cascone, 24.06.2022

Fonte: https://www.dfb.de/en/news/detail/new-regulation-on-the-playing-rights-of-transgender-intersex-and-non-binary-persons-241412/

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
3
0
È il momento di condividere le tue opinionix