La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Epatiti acute nei bimbi, cresce l’allarme in Europa

blank
Il 20 Aprile 2022
8434 Views
8434 Views
epatiti acute bambini europa

A inizio mese vi ho parlato di una nota dell’Agenzia per la Sicurezza Sanitaria del Regno Unito, che informava i genitori inglesi circa delle indagini in corso su degli strani casi di bambini inglesi e scozzesi colpiti da epatiti acute.

Nella nota si spiegava come circa 60 casi in Inghilterra e molti anche in Scozia, avessero attirato l’attenzione dell’autorità sanitarie a causa della non riconducibilità della patologia ad alcun tipo di virus comune. Oggi, a distanza di due settimane, sembra che il problema sia diffuso in tutta Europa.

Come riporta l’Ansa infatti, dopo le prime segnalazioni nel Regno Unito, nuovi casi sono stati scoperti prima in Spagna e successivamente in Danimarca, Irlanda e Paesi Bassi, con le prime notizie simili che iniziano ad arrivare anche dagli USA.

Ad aggiornarci su questa nuova piaga che sembra colpire solo gli under 10, il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc), che garantisce la prosecuzione delle indagini per far luce sulle cause, ribadendo l’importanza di “segnalare e condividere informazioni” tra le varie autorità nazionali.

Attualmente, con i casi che aumentano nel vecchio continente, l’allarme si è esteso anche oltre oceano, con circa un centinaio di bambini colpiti negli Stati Uniti. Ancora nessuna segnalazione invece in Italia, dove si alza il livello di attenzione.

“Nella nostra regione – fa sapere l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato – finora non è stato segnalato nessun caso, ma comunque da giovedì della scorsa settimana, con una circolare della Direzione Salute, è stato elevato il livello di attenzione, fornendo a tutte le strutture della rete l’algoritmo diagnostico raccomandato nel Regno Unito e richiedendo di segnalare i casi di bambini che presentano epatite acuta, con esclusione di diagnosi di epatite da A a E”.

Escluso, ovviamente, dalle autorità qualsiasi collegamento con la vaccinazione Covid; da parte nostra il sospetto aumenta.

Massimo A. Cascone, 20.04.2022

Fonte: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2022/04/19/epatiti-acute-nei-bimbi-cresce-lallarme-in-europa_14e9236b-5fd2-4a3f-9bad-ed76cb90dbeb.html

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
21 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank