La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Convegno internazionale “Dentro la società neoliberale”

blank
A cura di Redazione CDC
Il 19 Gennaio 2024
2086 Views
2086 Views
bicocca milano

Segnaliamo questo interessante convegno in corso di svolgimenti presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca.

* * *

Di Andrea Cerroni

 

Il Neoliberismo viene usualmente presentato come una teoria economica sorta in risposta alla crisi del keynesismo negli anni Settanta, ma in realtà è una concezione (politica, filosofica, sociologica, antropologica, psicologica…) della vita umana di ben più antica data e di assai più ampia portata nella formazione dell’assetto della contemporaneità. Si spiega, così, che il suo ingresso nelle politiche economiche europee dai primi Ottanta, ma soprattutto da Maastricht in avanti, sia stato accompagnato da politiche che hanno riguardato tutte le leve fondamentali dello Stato nazionale democratico di diritto, per l’Italia allora di recentissima istituzione, portandolo a un progressivo esautoramento.

Particolare attenzione merita la filiera della conoscenza: 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 e 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀. Si voleva cambiare il cuore e la mente usando l’economia (cit.) e le conseguenze in Europa sono sotto gli occhi di tutti. Ma per comprendere quel che è veramente successo, come sempre quando le cose sono sotto il nostro naso da lungo tempo, è indispensabile superare sia il dato per scontato delle divisioni fra consolidate discipline, integrandole e non rimuovendole, sia fra istanze locali portatrici di legittimi interessi e, persino, fra rispettabili appartenenze politiche o risalenti a un periodo in gran parte precedente, e dunque con visioni comunque limitate dalla storia, o, in qualche caso, ancora bisognose di fondazioni ideali nelle problematiche di questo mondo nuovo.

Non si vede altro modo che prendere una distanza teorica sufficiente a capire il mondo se si vuole davvero cambiarlo (cit.). È per altro urgente riprendere una via di progresso, pasolinianamente inteso come ben diverso da uno sviluppo meramente economico, oggi che vediamo persino questo, e non per caso, precipitato in una crisi che, all’interno del canone mainstream, è irreversibile. Un’alternativa, insomma, è possibile, come sempre; e, forse, anche più d’una: proviamo a pensarle. Appuntamento a gennaio (e intanto auguri a tutti).

neoliberismo bicocca

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank