La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Anche gli svizzeri non si fidano più. E le lobby stravincono i referendum

blank
A cura di Lea
Il 29 Giugno 2023
20791 Views

Di Lea Ghisalberti per ComeDonChisciotte.org

Lo scorso fine settimana, il popolo elvetico è stato chiamato alle urne per decidere su tre temi particolarmente sentiti a livello globale: l’imposizione minima OCSE/G20 (anche nota come tassazione minima per le multinazionali), la legge sul clima e l’innovazione (transizione verde) e la legge COVID-19. Il risultato delle votazioni è stato una triplice conferma: 78,5 % di sì per la tassazione delle imprese, 59.1% di sì per la transizione verde e 61.9% di sì per la legge COVID.[1]

Il risultato non arriva in maniera troppo inaspettata. Anzi. Le cose sembrano essere andate esattamente come dovevano andare — almeno rispetto a ciò che viene comunemente chiamata “opinione pubblica”. Tanto il Consiglio Federale Svizzero, quanto l’Unione Europea avevano entrambi espresso nitidamente le loro posizioni favorevoli e i sistemi propagandistici hanno così agito di conseguenza e conseguentemente comunicato i risultati con soddisfazione. Come già discusso in un precedente articolo [2], invece della voce del popolo, ciò che si sente nel risultato di questi referendum è la propaganda di un’opinione “pubblica” schiavizzata dai poteri privati e il silenzio di coloro che ormai si sono arresi. Esattamente: l’astensionismo è quello che anche in Svizzera, come nel resto dell’Europa continua a prevalere. Infatti non va ignorato che il 18 giugno si sono recati alle votazioni solo il 42% degli aventi diritto di voto. Interessante da notare anche quanto la percentuale dell’astensionismo quadri quasi perfettamente con la media europea. Sarà mica una coincidenza?? [3]

Anche se sembrano due posizioni completamente diverse, tanto l’astensionismo legato all’indifferenza quanto il votare a favore dello status quo e della finta “opinione pubblica” hanno la stessa causa sottostante: la mancanza del tempo necessario per approfondire e comprendere le conseguenze delle deliberazioni legislative che si stanno votando.

Il tema dell’astensionismo merita un paio di parole soprattutto considerando quanto stia andando di moda ultimamente. Quanto va di moda affermare “ah, guarda, ma io non mi interesso di politica” o dire “oh, ma tanto non cambia mai nulla, che senso ha perdere tempo” o “ma cosa ti agiti a fare che tanto con il tempo le cose si sistemano da sole?”. Ai miei occhi sta prendendo la forma di uno tsunami di persone apolitiche che spaziano dal lamentone cronico al dicasi guru zen della pazienza, includendo probabilmente l’egoista/narcisita di turno. Sarà mica che la maggioranza della popolazione è composta da siffatti elementi? Come si può non notare che l’astensionismo, all’opposto di essere segno di opposizione, è scelta consapevole di resa? Esso altro non è che conscia decisione d’abbandonare il proprio potere di agente nell’arena sociale. La scelta di non credere nella politica o nel dirsi non interessati ad essa, significa non essere interessati a lasciare il proprio segno sul mondo. Significa non essere interessati a farsi agente creativo della propria stessa vita. Incapacità di perseverare contro disuguaglianze e sistemi corrotti. Il non fare nulla e il non provare neanche a creare o supportare reti di resistenza e cambiamento significa aver accettato la mancanza di peso delle proprie opinioni ed azioni.

È importante notare che in Italia l’astensionismo è particolarmente diffuso tra gli elettori tra i 18 e i 44 anni, spesso indecisi o senza una precisa collocazione politica. [3] Sbaglio, o proprio questa fascia d’età è quella che possiede le energie e lo slancio vitale per innescare un cambiamento? Se proprio coloro che hanno le forze sono persi e privi di direzioni, come possiamo indurre un cambiamento? Quanti nuovi partiti sono stati fondati negli ultimi anni? E quanti di essi si fanno portavoce di veri cambiamenti strutturali ed educativi che permettano di mettere fine a questa fase storica concentrata sulla confusione e l’apatia?

blank

 

Di Lea Ghisalberti per ComeDonChisciotte.org

NOTE

[1] https://www.bfs.admin.ch/bfs/it/home/statistiche/politica/votazioni/anno-2023/2023-06-18.html

[2] https://comedonchisciotte.org/tra-propaganda-e-pressioni-internazionali-non-ce-democrazia-diretta-che-regga/

[3] https://www.internazionale.it/notizie/jacopo-ottaviani/2019/05/16/elezioni-europee-astensionismo

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
209 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank