La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

Allenati senza rischi

blank
Il 19 Aprile 2022
3159 Views
3159 Views
Allenati senza rischi

Può succedere. Gli INFORTUNI capitano ai dilettanti e a chi fa attività fisica regolarmente. Traumi alle ginocchia, alla schiena e distorsioni alle caviglie sono le lesioni più frequenti. Nella maggior parte dei casi sono dovute a calzature sbagliate, carenze tecniche che affaticano muscoli e legamenti (allenarsi troppo a lungo, troppo velocemente o con troppe energie) o debolezze di determinate parti del corpo.

Sono evitabili? Il più delle volte sì. Alcuni consigli per essere in forma senza rischiare di farsi male:

CALZATURE APPROPRIATE E VESTITI ADEGUATI. È importante che indossi la scarpa adatta per il tipo di sport che stai facendo (ad esempio scarpe da corsa, da tennis …) altrimenti rischi di procurarti una tendinite o una distorsione alla caviglia. Anche gli abiti devono essere comodi e di tessuto traspirante.

L’ATTIVITA’ FISICA GIUSTA. Molti infortuni capitano perché non si tiene conto dei propri punti deboli. Per esempio, se hai problemi alle ginocchia non è il caso fare jogging tutti in giorni, metterebbe a dura prova le articolazioni, meglio il nuoto o il nordic walking.

GRADUALITA’. Non esagerare per rifarti di mesi di inattività. Fare troppo e troppo in fretta può danneggiare muscoli, tendini e legamenti. Meglio raggiungere una buona forma fisica con il giusto livello di allenamento senza sforzare eccessivamente il corpo.

RISCALDAMENTO. Fare sempre 10-15 minuti di riscaldamento prima di iniziare l’attività. È fondamentale qualsiasi cosa tu faccia: palestra, corsa, bicicletta, tennis o calcetto e serve a sciogliere i muscoli e renderli più flessibili e pronti per il movimento. È sufficiente fare alcuni semplici esercizi come camminare sul posto o provare una versione più lenta degli esercizi che hai intenzione di fare. Poi fai seguire alcuni esercizi di stretching concentrandoti sui muscoli e sulle articolazioni che userai.

DISTENSIONE. È importante fare almeno 5 minuti di esercizi di distensione alla fine di ogni attività sportiva. Puoi fare un lento jogging sul posto o ripetere lentamente gli esercizi appena fatti finché non senti che il ritmo cardiaco è tornato alla normalità. Termina con uno stretching di tutti i muscoli che hanno lavorato: serve a eliminare l’acido lattico (è una sostanza di scarto che si forma a seguito dell’attività aerobica e che provoca indolenzimento se non viene eliminato).

Ricorda che non puoi ottenere un’ottima forma fisica se il tuo stile di vita non è sano e se non mangi bene. Per allenarti in modo proficuo devi quindi anche fornire al corpo il “carburante” giusto e bere a sufficienza per non disidratarti.

Se, infine, dovesse capitare di farti male, ma non tanto da richiedere un intervento medico, ci sono due rimedi naturali a cui puoi ricorrere per favorire il processo di guarigione: l’arnica in crema o in gel alla massima concentrazione possibile da spalmare 3-4 volte al giorno sulla parte dolorante (se la cute non è lesa) e in granuli da assumere oralmente (serve a ridurre infiammazione e dolore causato da distorsioni, contusioni e strappi muscolari) e l’olio essenziale di lavanda (applicato puro favorisce la riparazione e la rigenerazione della cute in caso di graffi e piccoli tagli e ha anche proprietà leggermente antisettiche).
__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank