La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Speranza taglia ancora la sanità: regioni in ginocchio

Gli ulteriori tagli previsti dal ministero della salute preoccupano le regioni, che non riusciranno a garantire i lea
blank
A cura di Marco Di Mauro
Il 31 Gennaio 2022
6585 Views

A fronte degli ulteriori tagli previsti dal Ministero della Sanità per l’erogazione di tutte le prestazioni, anche essenziali, le regioni lanciano l’allarme. Presto moltissimi presidi sanitari arriveranno al collasso, molti chiuderanno. Riporta Il Giornale:

Per dare la misura dei tagli che da Roma si apprestano a fare sulla sanità si può riportare l’esempio degli interventi di circoncisione, che passeranno da 1065 euro a 129 euro. Sono previsti tagli anche sulla prestazione più comune in ambito ambulatoriale, ossia le prime visite che vedranno una riduzione da 22,5 a 22 euro. Una riduzione che cresce se si guarda alle visite di controllo, per le quali è prevista una diminuzione da 17,90 euro a 16,20 euro. Considerando i ritardi nell’erogazione delle prestazioni a causa della pandemia negli ultimi due anni e, di conseguenza, l’incremento esponenziale delle liste d’attesa, è facile intuire a quali difficoltà andranno incontro le strutture ospedaliere con i nuovi tagli per smaltire gli arretrati e far fronte alle nuove richieste.

Gli adeguamenti ai tariffari riguardano tutte le prestazioni sanitarie: interventi chirurgici, visite specialistiche, esami diagnostici e attività ambulatoriali. Salta all’occhio il taglio del 30% sulle risonanze magnetiche nucleari, esami che richiedono un costante aggiornamento tecnologico per garantire una qualità d’immagine sempre più dettagliata, fondamentale per la diagnostica.

Nulla di strano per il ministro Speranza che, oltre a essere totalmente estraneo al mondo della medicina, era stato piazzato su quella poltrona apposta per questo motivo: distruggere la sanità pubblica italiana. L’operazione Covid, oltre ad aver segnato l’occupazione degli ospedali da parte dei poteri lobbistici, che per la prima volta nella storia hanno potuto decidere chi può entrare e chi no, mostra sempre di più, a quasi due anni dal suo inizio, la chiara impronta neo-liberista che la contraddistingue: non ha nulla a che vedere col piano sanitario, serve per portare a termine il piano ben preciso della cricca globalista che prevede la “distruzione creativa” dell’economia italiana e del servizio pubblico in tutti i suoi aspetti.

MDM 31/01/2022

Fonte https://www.ilgiornale.it/news/cronache/liste-dattesa-infinte-negli-ospedali-ministero-salute-vuole-2006431.html

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Ricercatore indipendente, è tra i fondatori del Comitato di Sana e Robusta Costituzione.
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank