Sancho 10 II stagione – Fulvio Grimaldi – La desinistrizzazione italiana

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Video" su Telegram.

Decimo appuntamento di questa seconda stagione del settimanale d’attualità di ComedonChisciotte. Puntata d’analisi politica che cerca di analizzare, attraverso l’esperienza di Fulvio, cosa è accaduto alla “sinistra” italiana successivamente alla fine della II Guerra Mondiale.

Dal Togliattismo stalinista dei primi anni, al grande Compromesso Storico tra Democrazia Cristiana e Partito Comunista Italiano. Dai ruggenti anni di lotta del ’68 all’abbandono degli ideali con il boom economico italiano, fino all’allontanamento dalle masse con la globalizzazione. Da chi oggi i valori di sinistra sono ancora rappresentati? Il neoliberismo transumanista ha davvero messo radici ovunque o c’è ancora una speranza per la Resistenza?

Attualità

  • La propaganda vaccinista tocca il fondo
  • La Lamorgese non spaventa la Resistenza
  • Puzzer: a prescindere ha dato una scossa
  • Lukašėnko non è succube della NATO
  • Le calunnie sulla vittoria di Ortega
  • Tunisia: spazzati via i Fratelli Musulmani
  • I Curdi mercenari omaggiati dalla sinistra
  • I NO TAV accettano vaccino e Green Pass
  • Covid: terza dose tra bugie e no sense

La desinistrizzazione italiana

  • Il peccato originale
  • Il ’68 e il compromesso storico
  • L’abbandono delle masse e l’arrivo del M5S
  • La complicità nella “soluzione finale”
  • Il completo asservimento de Il Manifesto
  • Fortunatamente qualcuno ancora c’è

“Sancho. Settimanale d’attualità con Fulvio Grimaldi” da un’idea di Giuseppe Russo.

Conduce Massimo Cascone. Regia e montaggio Giulio Bona.

Buona visione!

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
3
0
È il momento di condividere le tue opinionix