La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Rete 5G: Il governo fa marcia indietro sull’innalzamento dei campi elettromagnetici

blank
A cura di Redazione CDC
Il 8 Agosto 2023
6437 Views
6437 Views
blank

Dai due decreti omnibus agostani che erano in discussione, il Consiglio dei Ministri ha tolto la norma che prevedeva – secondo la bozza circolata nei giorni scorsi – l’incremento a 24 Volt/metro e oltre dei limiti di legge di esposizione ai campi elettromagnetici artificiali di reti e apparecchi telefonici mobili, iniziativa fortemente contestata in queste settimane da associazioni e scienziati di livello mondiale.

Il decreto “asset e investimenti” approvato dal governo il 7 agosto, durante l’ultima seduta prima della pausa estiva, scontenta i grandi player delle telecomunicazioni che spingevano per l’approvazione della legge (che ormai fa il governo e poi il parlamento ratifica) che, secondo loro, deve adeguarsi alla media Ue.

Ci fa notare l’Ansa che “Il valore massimo delle emissioni elettromagnetiche raccomandato dall’Unione europea è di 61 volt per metro. Un livello non vincolante, solo indicativo, contenuto nella Raccomandazione del Consiglio europeo 519 del 1999. Ma la normativa italiana è appunto molto più restrittiva, con la legge quadro 36 del 2001 e il Dpcm dell’8 luglio del 2003 che fissano un limite massimo di 6 v/m.” E già si capisce da che parte sta: la colpa è dell’Italia che non liberalizza le emissioni elettromagnetiche innalzando i livelli. Ci mancherebbe altro, per una volta che non facciamo immediatamente quel che vuole il grande capitale a svantaggio della salute pubblica!

Infatti, per le imprese di telecomunicazioni riunite in Asstel il livello nostrano risulta troppo basso. “Le linee guida internazionali per la protezione della popolazione dall’esposizione ai campi elettromagnetici applicano un fattore di riduzione di ben 50 volte alla potenza elettromagnetica che potrebbe produrre effetti potenzialmente nocivi”.

Intanto, prima del Cdm, fior fior di scienziati avevano firmato un appello contro l’innalzamento dei livelli dei campi magnetici per far girare la rete 5G, esprimendo “grande preoccupazione” in caso di approvazione della norma d’urgenza per i potenziali danni gravi alla salute dell’uomo e dell’ambiente.

Per il momento, il pericolo appare scongiurato.

Le radiofrequenze restano nei limiti, ma viste le politiche di digitalizzazione forzata in atto, architrave della “Quarta rivoluzione industriale” modello Davos, sono consigliabili allerta e sangue freddo.

Della serie: rimanda pure a domani, quel che non puoi fare oggi.

Soddisfatto ma prudente il giornalista Maurizio Martucci, che lotta senza quartiere da anni informando sui pericoli della rete 5G:

“Qualcuno mi scrive, tra le lacrime, che i miracoli esistono davvero. Io resto però cauto, certo che torneranno presto all’attacco”.

08.08.2023

FONTI

https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2023/08/07/fonti-salta-la-norma-sullinnalzamento-delle-emissioni-5g_85b63638-0aaf-4dff-9d14-98595cf19bdc.html

https://t.me/MaurizioMartucci/1353

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank