La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Reazioni cutanee anche gravi dopo la vaccinazione anti-covid

blank
Il 11 Marzo 2022
9292 Views
9292 Views
Reazioni cutanee anche gravi dopo la vaccinazione anti-covid

Uno studio trasversale a livello nazionale spagnolo ha descritto e classificato le reazioni cutanee dopo la vaccinazione SARS-CoV-2. La maggior parte sono da lievi a moderate e autolimitanti, ma sono riportate anche reazioni gravi/molto gravi.

I ricercatori hanno incluso nel loro lavoro solo le persone che hanno avuto reazioni cutanee entro 21 giorni dall’inoculazione e hanno raccolto IN TRE MESI  (dal 16 febbraio al 15 maggio 2021) 405 REAZIONI: 40·2% dopo la vaccinazione Pfizer-BioNTech; 36·3% dopo la vaccinazione Moderna e 23·5% dopo la vaccinazione AstraZeneca.

L’età media dei pazienti è stata di 50,7 anni e per l’80,2% si è trattato di donne.

Le reazioni cutanee sono state classificate come sede di iniezione (“braccio COVID”, 32,1%), orticaria (14,6%), morbilliforme (8,9%), papullovesicolare (6,4%), pitiriasi rosea (4· 9%) e reazioni purpuriche (4%).

Le riattivazioni del virus varicella zoster e herpes simplex hanno rappresentato il 13,8% delle reazioni.

Le reazioni più riportate in ciascun gruppo di vaccini sono state: il braccio COVID (mRNA-1273, Moderna, 61,9%), la riattivazione del virus della varicella zoster (BNT162b2, Pfizer-BioNTech, 17,2%) e l’orticaria (AZD1222, AstraZeneca, 21,1). %). La maggior parte delle reazioni al vaccino mRNA-1273 (Moderna) sono state descritte nelle donne (90,5%).

Ottanta reazioni (21%) sono state classificate come gravi/molto gravi e l’81% ha richiesto un trattamento.

P.S.

L’orticaria non sembra, comunque, una prerogativa del vaccino AstraZeneca. Infatti un altro studio, sempre pubblicato di recente su PubMed, riporta casi clinici di pazienti con orticaria cronica di nuova insorgenza o in remissione che hanno avuto una recidiva entro 3 mesi dalla vaccinazione con il vaccino Pfizer-BionTech. Lo studio, in questo caso, si è basato sull’analisi del database dei pazienti osservati da gennaio 2020 ad agosto 2021 negli ambulatori per allergie secondarie di una grande clinica in Israele.
Secondo quanto scrivono gli autori è possibile che la vaccinazione serva come fattore provocante e/o recidivante dell’orticaria cronica in individui con malattie allergiche e/o predisposti all’autoimmunità”.

__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank