La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

PERCHE' PENE ESEMPLARI NON MIGLIORANO LA GIUSTIZIA

blank
A cura di Davide
Il 3 Febbraio 2009
41 Views

Di MASSIMO FINI
Il gazzettino

Ha suscitato scandalo, il provvedimento con cui il Gip Marina Finiti, su richiesta del Pubblico ministero Vincenzo Barba, ha concesso gli arresti domiciliari a Davide Franceschini, lo stupratore, reo confesso, di una ragazza la notte di Capodanno alla Fiera di Roma, dopo che il giovane aveva fatto solo due giorni di carcere.

All’indignazione di una parte dell’opinione pubblica si è aggiunta quella dei politici.
Il sindaco di Roma, Alemanno, ha chiesto la revoca del provvedimento, il premier Berlusconi si è detto in disaccordo con i magistrati romani, il pd Luciano Violante, ex magistrato, ha dichiarato che i giudici hanno fatto un “grave errore” mentre Alessandra Mussolini, Pdl, ha affermato che per i reati di stupro la custodia cautelare dovrebbe essere costituita solo dal carcere eliminando la possibilità degli arresti domiciliari.
Altri hanno chiesto pene esemplari. Sotto la pressione dell’opinione pubblica il ministro della Giustizia Alfano ha mandato a Roma gli ispettori.
Sulla carcerazione preventiva c’è un grave equivoco e nella testa della gente, alimentato proprio dalla classe politica.
La carcerazione preventiva, sia nel caso di reclusione in cella sia in quello, più blando, degli arresti domiciliari, non è un’anticipo della pena.
Guai se fosse così, perchè lederebbe il principio della “presunzione di innocenza” sempre richiamato da quelli stessi politici quando un provvedimento cautelare tocca uno di loro (per esempio Ottaviano Del Turco).
E’ un provvedimento eccezionale di restrizione della libertà personale che può essere preso per gravi reati e solo se sussiste una di queste tre condizioni:

1) Pericolo di fuga
2) Possibilità di reiterazione del reato
3) Possibilità di inquinamento delle prove.

Se non ci fosse stato nemmeno uno di questi requisiti il giudice avrebbe potuto, al limite, anche lasciare il ragazzo completamente a piede libero (ha invece considerato sussistenti i primi due, essendo escluso il terzo dato che il giovane ha confessato, e sufficienti, per le esigenze cautelari, gli arresti domiciliari).
La remunerazione alla ragazza violentata e alla società non viene dai giorni che Franceschini passerà ai “domiciliari” ma quando ci sarà il giudizio e allo stupratore verrà comminata la pena che merita.

Questo lo ha capito anche la vittima che dopo un primo, umanissimo e comprensibile sfogo (“se le cose stanno così mi farò giustizia da sola”), ha detto: “Non voglio farmi giustizia, era solo uno sfogo. Io invece credo nella giustizia che deve fare il suo corso. Non mi importa se adesso lui non sta in carcere: sarà punito per quello che ha fatto al momento del giudizio”.
Naturalmente questi principi, sacrosanti, che hanno alla base la presunzione di innocenza, si scontrano con l’abnorme lunghezza dei processi; che è il vero, gravissimo, problema della Giustizia italiana, sul quale per quel che mi riguarda, batto da quasi quarant’anni e di cui invece la classe politica si è finora infischata preferendo dedicarsi ai dettagli che la interessano direttamente (separazione delle carriere; intercettazioni che possano, dio guardi, colpire anche “lorsignori”, composizione del Csm; eccetera).
Quella stessa classe politica che fa il ponte isterico quando la carcerazione preventiva tocca qualcuno della Casta, gridando all’”intollerabile violazione della libertà personale”, ma poi vorrebbe la galera preventiva, punitiva, senza processo per gli altri.
Infine una pena non serve mai essere “esemplare”. “Deve essere giusta e certa”. Una “pena esemplare”, presa sotto la spinta dell’emotività pubblica, significherebbe semplicemente che “uno paga per tutti”, aggiungendo ingiustizia a ingiustizia.
Sarebbe proprio quel “giustizialismo” di cui tanto spesso si parla. A sproposito.

Massimo Fini

Fonte: http://www.massimofini.it/
Uscito su “Il gazzettino” il 30/01/2009

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
25 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank