Non è il cammino che è difficile, è la difficoltà che è il cammino

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

“Non è il cammino che è difficile, è la difficoltà che è il cammino”, ha scritto Kierkegaard.

Ed è così. Solo grazie alle difficoltà che incontriamo possiamo diventare migliori.

O peggiori.

Dipende.

La scelta è nostra. Il che significa che quello che noi pensiamo delle cose che ci capitano e, soprattutto, il modo in cui reagiamo, è molto, ma molto più importante, degli eventi in se stessi.

Così, alla fine, non è rilevante nemmeno la soluzione di un problema, quanto gli aggiustamenti interiori che abbiamo dovuto fare per affrontarlo.

Possiamo esserne consapevoli o meno, ma abbiamo un grande privilegio in questa vita: poter lavorare su di noi e andare avanti superando quelle che, a un primo impatto, ci appaiono come prove impossibili.

Anzi, a volte sono proprio le avversità e le situazioni estreme a risvegliarci e farci accorgere che abbiamo più forza e risorse di quelle che pensavamo.

__

VB

 

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
È il momento di condividere le tue opinionix