La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

NON DISTURBATE IL MANOVRATORE…

blank
A cura di Davide
Il 16 Aprile 2009
375 Views
375 Views

blank

DI HS
comedonchisciotte.org

Siete avvertiti: il messaggio che passa con la sanzione comminata a Santoro e Vauro dalla Commissione di Vigilanza della RAI è che non bisogna disturbare il noto manovratore. Una volta di più e mai come adesso, il servizio pubblico radiotelevisivo si arroga ipocritamente il diritto di interpretare emozioni e sentimenti della pubblica opinione e li prende a pretesto per giustificare una decisione che, invece, raccoglie certamente il plauso del nostro Presidente del Consiglio e del nostro Presidente della Camera. Quel che è accaduto è peggio dell’editto bulgaro, una condizione umiliante per chi vuole comunque fare, con tutti i limiti del caso, un giornalismo di denuncia e vicino alla controinformazione. La puntata “riparatrice”, quindi allineata al potere ufficiale, è un’imposizione inaccettabile per chiunque si ponga come obiettivo costante quello di fare informazione. Tutto fa pensare ad un mero pretesto per sbarazzarsi di una voce scomoda e, comunque, diversa in seno alla RAI. E’ la dimostrazione ulteriore che fare un certo genere di informazione non allineata con i dettati ufficiali non solo non è gradito ma non può essere accettato da chi vuole appiattire e monopolizzare l’informazione e i programmi di contenuto politico e sociale per consolidare la propria posizione.

Nella foto: la vignetta incriminata di VauroPoco si può fare al di dentro delle istituzioni e la RAI è la più eminente delle istituzioni che si occupano della comunicazione. Della citata e incriminata vignetta di Vauro, sul suo presunto cattivo gusto non voglio esprimermi ma in quanto a cattivo gusto il vertice si è toccato quando una solerte annunciatrice del TG1 ha snocciolato i dati dello share dei servizi sul terremoto abruzzese in maniera quasi compiaciuta. Insomma, meno male che c’è stato il terremoto per poter apprezzare l’impagabile professionalità dei giornalisti della RAI ! E che professionalità…

Personalmente ho seguito per intero la trasmissione di Santoro sul sisma in Abruzzo e devo ravvisare che, tutto sommato, il talk show “santoriano” si è posto delle domande legittime e ha illustrato una realtà che difficilmente può essere messa in discussione se non con la palese mala fede. Per quanto mi riguarda non sono certo un entusiasta estimatore del giornalista campano al quale non si può non riconoscere la professionalità probabilmente senza pari in ambito televisivo, tuttavia lo stile gridato, piuttosto demagogico e populista delle sue trasmissioni, fin dalla lontana Samarcanda, con una spiccata propensione per l’immersione nelle piazze, non mi convince pienamente. Il meglio lo ha dato con Sciuscià, prima di AnnoZero, dove limitò lo spazio dedicato al “talk show” per privilegiare il documentario. Probabilmente sul programma dedicato alla tragedia abruzzese e nazionale si possono fare considerazioni circa l’opportunità di mandarlo in onda a pochi giorni dall’accaduto, ma ciò esula dall’ordine di considerazioni di chi si propone di fare quello che viene definito “giornalismo d’assalto”, l’informazione che mette il dito nella piaga. Inoltre è quasi certo che con il procedere del tempo i riflettori verranno puntati su altre Cogne, Garlasco e Novi Ligure e che sulle cause di questa tragedia – a partire dalla mancanza di rispetto per le norme antisismiche fino alla mancata prevenzione – calerà il solito silenzio.

Non disturbate il manovratore, quindi… Ed infatti al di fuori della parentesi di Santoro & c. l’informazione televisiva ha registrato una piattezza che ha pochi precedenti condita com’era di un pietismo falso e artificioso- Così prona ad offrire al nostro Presidente del Consiglio le passerelle adatte alla sua studiata vena populistica. Si riveda – chi può – la cerimonia funebre…
Ma è la vecchia lezione del Piano di Rinascita Democratica che non a caso attribuisce una fondamentale importanza al media televisivo e all’informazione, le quali devono essere assolutamente controllate. Dagli allora con i primi piani sul “buon” capo di governo, gli elogi sperticati all’efficienza dello Stato, la retorica “buonista” e melensa… Se c’è un modo più esecrabile di sfruttare una tragedia, di fare sciacallaggio sulle vittime è proprio questo, con lo scopo neanche tanto celato di guadagnarsi consensi immeritati, mentre una prospettiva più “critica” delle cose dovrebbe spingerci ad affrontare i gravosi problemi che il sisma avrebbe dovuto porre all’attenzione. Nel coro unanimista e – riconosciamolo – servile una vocina ha stonato e questa volta si ha l’impressione di essere arrivati alla resa dei conti definitiva.

Ammettiamolo una volta di più: quella vocina parla la lingua di Di Pietro e dell’Italia dei Valori, il partito “legalitario” che non è proprio rispettoso del duopolio politico, partitico, informativo e televisivo. Se il PDL si rifugia nel comodo salotto di Vespa e il PD ha trovato in Floris il suo piccolo megafono, perché negare a quella che sempre più si sta imponendo come l’autentica “terza forza” del panorama politico il suo angolo in RAI ? Eppure nella vecchia RAI lottizzata c’era spazio per ciascuno dei tre maggiori partiti… Il problema è che Santoro fa alti ascolti così come stanno aumentando i cittadini che si riconoscono sempre più con gli enunciati di Di Pietro e del suo partito. E’ una parte sempre più importante di questa Italia, da non trascurare, ma il manovratore e i suoi accoliti vogliono semplicemente relegarla ai margini ed impedire che possa esprimere nella pianezza la sua volontà di denuncia. Fra i punti del Piano di Rinascita colpisce, oltre all’attenzione per il controllo dell’informazione, l’obiettivo di creare un “bipartitismo” controllato. E’ allora logico che chi è “al di fuori” non debba godere di determinati spazi. L’Italia dello “struzzo” poco sopporta chi, quella testa e quel collo li tiene dritti sulla realtà. Può essere Di Pietro… Può essere Santoro… La sostanza non cambia.

Non è quindi difficile scorgere l’intento di sbarazzarsi di Santoro e degli altri che non sono completamente allineati al sistema “duopolistico” evitando le rozzezze “bulgare”. Forse varrebbe la pena di consigliare a Michele e agli altri di rinunciare al mainstream e di accontentarsi della nicchia.
Vista la loro popolarità non mancherà comunque il seguito. Per il resto questa televisione, ora come non mai, merita solo un piccolo gesto… istantaneo movimento del dito che sancisca il definitivo ed irrevocabile spegnimento.

Musica di una dipartita che suona come una liberazione.

HS
Fonte: www.comedonchisciotte.org

16.04.2009






ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
42 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank